Dialogo con le istituzioni

Nella sezione Dialogo con le istituzioni si troveranno i principali momenti di confronto con le istituzioni nazionali. Dagli esiti sugli incontri con Governo e Parlamento, alle posizioni espresse da Anci durante le audizioni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. In questo spazio verranno pubblicati anche documenti e relative dichiarazione sugli esiti delle riunioni di Conferenza Unificata e Stato Città, oltre a notizie e approfondimenti sull'attività di Anci presso il Comitato delle Regioni di Bruxelles .

D’Alberto: “Comuni ruolo centrale. Necessarie risorse, personale e misure di semplificazione”

"Apprezziamo l’iniziativa del Governo nel garantire certezza, stabilità e velocità dei processi di ricostruzione ma permangono alcune criticità da affrontare rispetto al personale e all’applicazione di sospensioni e deroghe finanziarie e contabili”. Il sindaco di Teramo e coordinatore delle Anci del Cratere sisma 2016 in audizione in Commissione Ambiente della Camera nell’ambito dell’esame del disegno di legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità
Leggi tutto

Anci e CSVnet alleati per promuovere la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva

Protocollo di intesa siglato dai presidenti Decaro e Tommasini. Azione comune anche sulle forme di collaborazione pubblico-privato
Leggi tutto

Federalismo fiscale, Canelli: “Fortemente a rischio la tenuta dei bilanci e i servizi ai cittadini”

Il presidente di Ifel e delegato alla Finanza locale, audito dalla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale della Camera, mostra preoccupazione sulle criticità che potrebbero emergere nei Comuni senza una perequazione adeguata
Leggi tutto

Conferenza Straordinaria Stato Città del 6 marzo 2024. Disponibile l’esito della riunione

CONFERENZA STATO-CITTA’ ED AUTONOMIE LOCALI STRAORDINARIA 6 marzo 2024 – ore 12.00   Provvedimento Posizione politica 1 Intesa sullo schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro […]
Leggi tutto