Dialogo con le istituzioni

Nella sezione Dialogo con le istituzioni si troveranno i principali momenti di confronto con le istituzioni nazionali. Dagli esiti sugli incontri con Governo e Parlamento, alle posizioni espresse da Anci durante le audizioni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. In questo spazio verranno pubblicati anche documenti e relative dichiarazione sugli esiti delle riunioni di Conferenza Unificata e Stato Città, oltre a notizie e approfondimenti sull'attività di Anci presso il Comitato delle Regioni di Bruxelles .

Boccia: “L’autonomia non è né di destra né di sinistra. E’ nella Costituzione e va attuata”

Il ministro per gli Affari regionali alla seconda giornata di lavori della XXXVI assemblea annuale Anci di Arezzo: "Nella legge quadro sull’autonomia differenziata non intendo arretrare di un centimetro rispetto alle funzioni che la Costituzione assegna agli enti locali e alle Città metropolitana"
Leggi tutto

Scuola Anci a Bruxelles. I giovani amministratori: “Più formazione e meno burocrazia per bandi UE”

Tante opportunità dunque ma anche tante domande da parte dei giovani amministratori italiani che chiedono innanzitutto di accorciare le distanze tra enti locali e istituzioni europee, magari favorendo momenti formativi per capire meglio come accedere ai finanziamenti. Guarda il video racconto
Leggi tutto

Conferenza Stato-Città del 7 novembre. Odg, esiti della riunione e documenti

Scarica il documento Anci sul rispetto delle disposizioni sulla raccolta differenziata, ai fini della ripartizione tra i Comuni del contributo annuo del Miur per il servizio di raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nelle istituzioni scolastiche statali.
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 7 novembre. Odg, esiti della riunione e documenti

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno della Conferenza Unificata del 7 novembre 2019 e il documento Anci sullo schema di decreto del ministro del Lavoro e delle politiche sociali recante il riparto delle risorse del Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale, annualità 2019
Leggi tutto

Le proposte di emendamenti Anci al decreto fiscale sulle norme di interesse per gli enti locali

Le proposte Anci riguardano le semplificazioni, la spesa corrente, il debito degli enti locali, le norme per i piccoli Comuni. E ancora le disposizioni sul contrasto all’evasione, le misure di sostegno finanziario per gli enti locali e le misure su investimenti e fiscalità delle autonomie locali
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 24 ottobre. Odg, esiti della riunione e documenti

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno della Conferenza Unificata del 25 ottobre 2019 e il documento relativo al Parere sul Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2019,  approvato nell'Adunanza del Consiglio dell’ANAC del 2 ottobre 2019
Leggi tutto

Il 12 e 13 novembre la Scuola di formazione Anci a Bruxelles. L’elenco dei partecipanti ammessi

La due giorni prevede seminari tecnici di approfondimento con funzionari le direzioni generali e gli addetti ai lavori competenti per materia della Commissione europea. Le sessioni di lavoro coinvolgeranno 20 giovani amministratori da tutta Italia. L’avviso di selezione scade il prossimo 31 ottobre
Leggi tutto

Bianco: “Tanta la cultura non valorizzata, allargare il campo nell’utilizzo delle risorse europee”

Sono intervenuti, tra gli altri, Ferruccio de Bortoli, il sindaco di Agrigento Firetto, il presidente di Regione Toscana Rossi, il vicepresidente di Regione Sicilia Armao, il vicario Anci, Roberto Pella, e rappresentanti di CoopCulture, Terzo Settore, Rete Urbane Rappresentanze, Fai e Federculture
Leggi tutto

Decaro: “Nostra proposta di legge garantisce efficienza. E snellire procedure fa risparmiare”

“La battaglia per la semplificazione amministrativa che abbiamo attivato oltre un anno è una battaglia di liberazione. Per questo abbiamo chiamato la proposta di legge che oggi illustriamo alla commissione Affari costituzionali della Camera, “Liberiamo i sindaci”
Leggi tutto

Bianco: “Si attenui la distanza tra la responsabilità e l’autonomia effettiva dei sindaci”

Il presidente del Cons. nazionale ha illustrato la pdl Anci alle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera. “Chiediamo sia approvata presto, se possibile prima dell’assemblea dell’Anci per andare subito in Aula”. Analogo appello dal vice presidente vicario Pella. Le video interviste
Leggi tutto