Buone pratiche

Tutte le informazioni utili per firmare la proposta di legge promossa da Anci e Comune di Firenze

L’iniziativa, promossa dal Comune di Firenze e Anci, è partita lo scorso giugno con il deposito in Corte di Cassazione della proposta di legge. Dopo quattro quattro dall’avvio della raccolta firme, l’iniziativa sta riscuotendo un importante successo tra amministratori e cittadini. Ecco le info utili
Leggi tutto

Educazione alla cittadinanza, ad Altopascio (Lu) due nuovi appuntamenti per la raccolta firme

Ecco gli appuntamenti: il primo domani, giovedì 11, dalle 10 alle 12, il secondo domenica 14, dalle 16 alle 18: per entrambe le date il gazebo sarà presente in piazza della Magione. Nei giorni seguenti, sarà possibile sottoscrivere la proposta di legge anche all’URP, in piazza Vittorio Emanuele.
Leggi tutto

Anche a Belluno al via la seconda fase di raccolta firme sulla proposta di legge popolare Anci

il sindaco Jacopo Massaro, insieme all’assessore all’Istruzione Valentina Tomasi, si è recato nel gazebo allestito per la raccolta per firmare di persona la petizione. Sabato 13 e domenica 14 ottobre l'amministrazione comunale replicherà l’iniziativa sulla proposta di legge Anci-Comune di Firenze
Leggi tutto

Giachi: “Da oggi nuova fase iniziative nei Comuni. Sindaci si mobilitino, obiettivo 50mila firme””

Parla il vicesindaco di Firenze e presidente della commissione Istruzione Anci, nel giorno dell’avvio del nuovo ciclo di iniziative nei Comuni in favore della proposta di legge sull’educazione alla cittadinanza, che fino al 20 ottobre potranno organizzare eventi ed iniziative per la raccolta firme
Leggi tutto

Al via la campagna #Ascuoladieroi con 27 associazioni a fianco dell’Anci per la raccolta firme

Una rete nazionale di 27 associazioni lancia la campagna di comunicazione online #ascuoladieroi per chiedere al Parlamento di reintrodurre l'Educazione civica come materia a sé nelle scuole di ogni ordine e grado. La rete affianca l'Anci nella raccolta firme per una legge di iniziativa popolare
Leggi tutto

Al via da Bari la consultazione nazionale promossa da Anci e Conai per rinnovare l’accordo

Parte dal capoluogo barese la consultazione nazionale per il nuovo accordo quadro Anci-Conai rivolta a tutti i soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti di imballaggio, e in particolare ai Comuni, al fine di identificare eventuali criticità e raccogliere proposte che provengono dai territori.
Leggi tutto

Al via la consultazione nazionale promossa da Anci per il rinnovo dell’Accordo Quadro Anci-Conai

Al via la Consultazione nazionale promossa da Anci per il rinnovo dell’Accordo Quadro Anci-Conai. Sei incontri e una consultazione on-line per costruire il nuovo Accordo. I sei incontri si terranno a Bari, Palermo, Milano, Firenze, Padova e Rimini; la consultazione accessibile fino al 23 ottobre
Leggi tutto

Nardella ad Avvenire: “Torniamo ad insegnare i valori veri, raccoglieremo firme su un tema sentito”

“Mi sono reso conto che in una comunità il lavoro di un sindaco, anche del più volenteroso, non può da solo cambiare la qualità della vita collettiva, se dietro non c' è l' impegno di tutti i cittadini”. Così il sindaco di Firenze Dario Nardella sulle pagine odierne di Avvenire
Leggi tutto

Prorogato al 3 ottobre il bando per attività integrate di promozione del libro e della lettura

“Realizzazione di attività integrate di promozione del libro e della lettura”, iniziativa promossa dal Centro per il libro e la lettura del Mibac in collaborazione con Anci. Tutte le informazioni si possono reperire sul sito: http://www.cepell.it/it/citta-che-legge/
Leggi tutto

Prorogata al 10 ottobre la scadenza del bando per il Premio cultura di gestione

E’ prorogata al 10 ottobre 2018 la scadenza del bando della nona edizione del Premio Cultura Di Gestione, l’iniziativa nazionale promossa da Federculture, Agis, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali e Forum del Terzo Settore
Leggi tutto