Welfare

                                  

In Gazzetta ufficiale il Dpcm di riparto dei 75 milioni per l’assistenza agli alunni con disabilità

Le Regioni provvedono ad attribuire le risorse alle Province e alle Città metropolitane nella misura dell’80 %, in proporzione alla presenza degli alunni disabili, limitatamente alle scuole superiori presenti in ciascuna provincia nell’AS 2017/2018
Leggi tutto

Pubblicato il decreto legge attuativo

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 4 del 28 gennaio 2019 contenente disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Il provvedimento entra in vigore da oggi e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge entro 60 giorni.
Leggi tutto

Vecchi: “Preoccupazione per l’impatto del decreto sui Comuni. Serve maggiore sostegno”

Incontro Anci e Ministero del lavoro sul percorso attuativo del Reddito di Cittadinanza. "Abbiamo rappresentato le preoccupazioni per l’impatto della riforma sui Comuni i quali rischiano di non essere nella condizione di poter rispondere ai bisogni delle persone”. Vecchi a margine dell'incontro
Leggi tutto

Riparto del Fondo “Dopo di noi”

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto 2018 del Fondo Dopo di Noi (“Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”). Il provvedimento provvede a ripartire 56,1 milioni di euro per il 2018.
Leggi tutto

Le principali norme e risorse per il sociale e socio-sanitario

Pubblichiamo la nota di lettura Anci alla Legge di bilancio 2019 con un'analisi delle principali norme e risorse per il settore sociale e socio-sanitario.
Leggi tutto

Riparto 2018 del Fondo nazionale politiche sociali

Il Decreto ripartisce 275,9 milioni di euro, di cui 266,7 milioni destinati alle Regioni. Le risorse devono essere impiegate per non più del 60% per il finanziamento del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali e per almeno il 40% in interventi e servizi a infanzia e a adolescenza
Leggi tutto

Istat pubblica dati 2016, ancora in crescita la spesa per i servizi sociali dei Comuni

La principale fonte di finanziamento permane quella proveniente da risorse proprie dei comuni e dalle varie forme associative fra comuni limitrofi (61,8%), seguita dai fondi regionali per le politiche sociali (17,8%) e da fondi statali
Leggi tutto

Proroga termine per progetti personalizzati

Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato la proroga del termine previsto dall'art. 25, comma 2 del decreto 147/2017, disposta dalla Legge di bilancio 2019. Nelle more dell'attuazione del reddito di cittadinanza resterà operante la deroga all'art. 9 comma 6 del decreto Rei
Leggi tutto

Vecchi: “Raddoppio Ires è tassa sulla solidarietà. Terzo settore trattato come falchi wall street”

Il sindaco di Reggio Emilia e delegato Anci al Welfare: "Gli enti del Terzo settore sono i partner strategici e progettuali dei Comuni, con cui da sempre collaborano. Questo aumento, una vera e propria tassa sulla solidarietà appare profondamente iniquo e rischia di ripercuotersi sugli enti locali"
Leggi tutto

Famiglia, Bonus bebè esteso ai figli nati o adottati dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019

Lo prevede l’art. 23 quater del testo del Decreto Legge 23 ottobre 2018, n. 119 (cd. “DL Fiscale”), coordinato con la Legge di conversione 17 dicembre 2018, n. 136, recante «Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 18 dicembre 2018.
Leggi tutto