Welfare

                                  

Anci su delega ordinamento sportivo: “Bene riforma ma serve più concertazione con i Comuni” 

Rinviato, su richiesta delle Regioni, il punto sul reddito di cittadinanza. Se ne discuterà nella Unificata straordinaria del 12 marzo. Anci ha però confermato che il proprio parere sarà condizionato dall’accoglimento degli emendamenti presentati in audizione alla Camera la scorsa settimana
Leggi tutto

Nogarin: “Insediamento cabina di regia migliorerà l’azione dei Comuni sul Welfare”

Il vice presidente Anci: "La collaborazione tra Comuni e terzo settore è preziosa ed essenziale per lo sviluppo di un efficace welfare locale e per la realizzazione del principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale e della cooperazione"
Leggi tutto

Aggiornato il sito FondiWelfare: le novità della legge di bilancio 2019 per le politiche sociali

Il sito si arricchisce con una nuova sezione dedicata alle news e la possibilità di attivare, senza registrazione, la funzione “notifiche” per rimanere aggiornati e ricevere sul proprio dispositivo (pc, cellulare, tablet) le ultime novità pubblicate sul sito
Leggi tutto

Assegnate ulteriori risorse al «Fondo per le non autosufficienze» per l’anno 2018

Le risorse pari ad euro 13,5 milioni di euro, derivanti dalle attività di accertamento della permanenza dei requisiti sanitari nei confronti di titolari di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità svolte dall'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).
Leggi tutto

Anci invia le proposte emendative al disegno di legge al ministro Di Maio

Raccogliendo la disponibilità dichiarata dal ministro in occasione dell’incontro con il presidente Decaro, Anci ha inviato le proposte emendative dei Comuni focalizzate principalmente su progetti di pubblica utilità, controlli anagrafici, concertazione, risorse e spese per il personale
Leggi tutto

Pubblicato il Decreto di riparto 2018 del Fondo nazionale non-autosufficienze

Il DPCM assegna 447,2 milioni di euro per la realizzare prestazioni nei seguenti ambiti:incremento assistenza domiciliare; trasferimenti monetari condizionati all’acquisto di servizi di cura e assistenza domiciliari; interventi complementari all’assistenza domiciliare
Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, Vecchi: “Servono regole chiare per far fronte a nuovi impegni”

Alla riunione della Commissione welfare dell'Anci ha preso parte anche il direttore generale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Raffaele Tangorra, che ha risposto alle domande poste dai rappresentanti dei Comuni sull’impatto della nuova misura nelle amministrazioni locali
Leggi tutto

Decaro dal ministro Di Maio: “Pronti a collaborare. Registrata disponibilità su nostre richieste “

Con il presidente era presente una delegazione formata dal delegato al Welfare e sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi, e dagli assessori di Roma, Laura Baldassarre, e Napoli, Roberta Gaeta. Affrontato anche il tema della sostituzione del personale comunale che andrà in pensione con “quota cento”.
Leggi tutto

Effetto “Quota 100” nei Comuni toscani: 1.200 dipendenti in meno

Da una prima stima di AnciToscana, ci sarà un'ulteriore riduzione del personale che potrebbe coinvolgere circa 1200 unità; in media una diminuzione aggiuntiva, rispetto a pensionamenti 'ordinari', pari a meno 5,4% degli attuali dipendenti in servizio
Leggi tutto

Anci in Senato, Di Primio: “E’ l’inizio di un confronto. Attendiamo incontro con Di Maio”

Un punto strategico che per Anci si sostanzia nell’avere “più spazio per la spesa del personale e rendere meno rigidi i vincoli temporali legati alle regole pensionistiche previste da quota 100 consentendo l'utilizzo tempestivo della capacità 'assunzionali' generata da cessazioni programmate
Leggi tutto