Welfare

                                  

La Nota Anci sulle principali norme e risorse per il sociale contenute nella Legge Bilancio 2020

La nota Anci sulle principali norme e risorse per il sociale ed il socio-sanitario presenti nella Legge di Bilancio 2020
Leggi tutto

Presentati dati Moige, Bianco: “Miglior vaccino a uso distorto della rete è diffondere esperienze”

Il presidente del Consiglio nazionale Anci è intervenuto alla presentazione dell’indagine “La dieta Cyber dei nostri figli”, presentata oggi nella sala polifunzionale della presidenza del Consiglio dei ministri. "Comuni da tempo impegnati contro la comunicazione ostili. Pronti a fare ancora di più"
Leggi tutto

La circolare del ministero della Salute e le indicazione agli operatori a contatto con il pubblico

A seguito delle riunioni del Comitato Operativo di Protezione Civile, cui partecipa l’Anci in qualità di componente del Servizio, sono state diramate dal ministero della Salute le indicazioni per gli operatori che vengono a contatto con il pubblico. Attivata dal Ministero una pagina web dedicata
Leggi tutto

Al via la Borsa lavoro sostegno assistenziale Enpav. I Comuni potranno essere soggetti ospitanti

La Borsa Lavoro Sostegno Assistenziale è un’esperienza lavorativa/formativa che il pensionato di invalidità può svolgere presso una struttura pubblica o privata ricevendo un sussidio mensile di 400 euro. I Comuni potranno essere essi stessi soggetti ospitanti o segnalare chi interessato
Leggi tutto

Accordo Anci, Inps, Caritas per raggiungere i cittadini più fragili

Decaro: “Una comunità è forte quando sa tendere una mano a chi è in difficoltà. Con questo progetto e grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato, in primis la Caritas, portiamo l’Inps nelle comunità che abbiamo l’onore di amministrare”
Leggi tutto

Bianco: “Su salute e benessere nelle città il Paese gioca una partita decisiva. I Comuni ci sono”

“Ci sono alcuni prerequisiti senza i quali è impossibile esercitare il diritto alla salute: la casa, la scuola, i trasporti, la salubrità ambientale, la cultura, la sanità pubblica, l’assistenza sociale. Tutelare e governare questi ‘determinanti di salute’ deve far parte di una strategia"
Leggi tutto

Vecchi a Radio 1: “Legge su fine vita grande conquista di civiltà. Ora superare ritardi attuativi”

I delegato welfare dell'Anci, intervenuto alla trasmissione "Giorno per giorno", non ha nascosto “le difficoltà che lamentano tanti Comuni, per carenza di personale e per ritardi digitali. Ma siamo sulla strada giusta per mettere in atto una legge che auspichiamo diventi patrimonio del Paese”
Leggi tutto

Anci e Unicef insieme per i 30 anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

In occasione del prossimo 20 novembre oltre 200 Comuni hanno aderito all’iniziativa “GO BLUE”, di illuminare di blu un monumento o un edificio rappresentativo della città per ribadire il ruolo delle amministrazioni comunali nel promuovere l’importanza della Convenzione e i diritti in essa sanciti
Leggi tutto

Unificata, via libera a quasi 1 miliardo euro su fondi Povertà, non autosufficienze e ‘Dopo di noi’

Il sindaco di Novara Alessandro Canelli ha rappresentato l’Associazione: “Per la ripartizione vengono individuati finalmente dei livelli essenziali delle prestazioni: questo rappresenta un risultato storico, dopo che sono anni che si aspetta un più equo allineamento su tutti i territori”
Leggi tutto

Patti per l’inclusione sociale, Anci: “Piattaforma non pienamente operativa, Comuni preoccupati”

il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, scrive al direttore generale per la lotta alla povertà del ministero del Lavoro, Raffaele Tangorra. “La piattaforma non sarà pienamente operativa prima della fine del corrente anno. Ciò rende più lunga e complessa la fase transitoria”
Leggi tutto