Welfare

                                  

Decaro a ministra Gelmini: “Coinvolgere sindaci per diffusione capillare sul territorio”

"Non esitare a coinvolgere il sistema delle autonomie locali nel processo di pianificazione riguardante l’individuazione delle strutture e dei luoghi per la somministrazione vaccinale per garantire una diffusione capillare sul territorio”
Leggi tutto

Servizio sociale, trasmissione istruzioni operative per il calcolo numero di assistenti sociali 

Le disposizioni previste dalla legge di bilancio sono finalizzate a incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali in funzione del raggiungimento di un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti in ciascun Ambito territoriale sociale (ATS)
Leggi tutto

Disposizioni per il potenziamento dei servizi sociali. Decreto MLPS e chiarimenti Anci   

Le disposizioni sono finalizzate a incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali in funzione del raggiungimento di un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti in ciascun Ambito territoriale sociale (ATS) del territorio nazionale
Leggi tutto

Vecchi: “Bene lavoro Commissione su anziani. Riformare strutture per performance di qualità”

“Abbiamo condiviso e sollecitato che le strutture per anziani siano parte integrante di una strategia complessiva perché economicamente sostenibili e capaci di offrire delle perfomance di qualità anche in uscita dal covid". Luca Vecchi delegato al welfare in audizione alla Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana
Leggi tutto

Scajola: “Con il volontariato i cittadini tornano artefici del destino delle proprie comunità”

Per il sindaco di Imperia bisogna sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore del volontariato, ridurre la burocrazia che spesso blocca le possibilità di collaborazione tra enti pubblici e mondo del volontariato, e potenziare il ricorso al servizio civile da parte dei Comuni
Leggi tutto

Il 18 dicembre appuntamento con il webinar “Lavoro agile e conflitti organizzativi nella PA”

Appuntamento il 18 dicembre dalle ore 11 alle ore 12 con il webinar “Lavoro agile e conflitti organizzativi nella pa. Idee e riflessioni per un cambiamento virtuoso” che sarà possibile seguire collegandosi al link nell'articolo e in diretta Facebook sulla pagina di Anci Umbria
Leggi tutto

Bando “Educare in Comune”: 22 dicembre Info day del Dipartimento per le politiche della famiglia 

Il Dipartimento per le politiche della famiglia organizza il 22 dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, un momento informativo rivolto a tutti i Comuni italiani interessati a partecipare al bando “Educare in Comune”. Nel corso dell’info day verrà illustrato il bando nel dettaglio e fornite informazioni sulle modalità di presentazione delle proposte progettuali
Leggi tutto

Covid e solidarietà, da CLE e Banco Alimentare Puglia oltre 70 mila pasti da dicembre ad aprile  

Si è tenuta il 16 dicembre, in live streaming su Facebook, la conferenza di presentazione della partnership tra CLE e il Banco Alimentare della Puglia, finalizzata al potenziamento delle attività di raccolta e ridistribuzione di beni di prima necessità sul territorio. Il presidente ANCI Puglia Vitto: “Contrastare disuguaglianze e danni generati dalla pandemia”
Leggi tutto

Il 16 dicembre conferenza di presentazione della partnership tra CLE e il Banco Alimentare Puglia

L’appuntamento, in diretta sui canali social di CLE, rappresenterà l’occasione per riflettere sul valore delle iniziative di solidarietà promosse da realtà del tessuto produttivo locale a sostegno del terzo settore nel periodo dell’emergenza Covid, che ha determinato un aumento della richiesta di generi alimentari
Leggi tutto

A Napoli l’ex dormitorio pubblico si rinnova e diventa luogo per il reinserimento sociale

Nel cuore della città di Napoli l'ex dormitorio pubblico si trasforma in un centro di prima accoglienza per le persone senza dimora e luogo dove poter avviare dei percorsi di reinserimento sociale. Un progetto che è valso alla città un riconoscimento da parte della Commissione europea come buona pratica da replicare
Leggi tutto