Welfare

                                  

Avviso di proroga la presentazione di progetti in materia di accoglienza integrata

Il termine di scadenza per la presentazione delle proposte progettuali, originariamente previsto per le ore 17.00 del 21.06.2022 (art 4.1 dell’Avviso), come prorogato dall’Avviso pubblico prot. n. 10/AV/2022 alle ore 17.00 del 22.08.2022, viene prorogato ulteriormente alle ore 17.00 del 09.09.2022
Leggi tutto

Contrasto al caporalato, Biffoni a Radio Beckwith: “Abbandonare misure emergenziali”

Il delegato dell'Anci all'immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni, ha rilasciato un'intervista a Radio Beckwith sul Rapporto Anci - Ministero del Lavoro "Le condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore agroalimentare"
Leggi tutto

Pnrr M5C2 (Sociale) – Avviso 1/2022: Indicazioni sulla linea di finanziamento 1.2 

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato la Nota n. 6855 del 26 luglio 2022, con cui fornisce alcune indicazioni e chiarimenti in merito alla Linea di investimento relativa ai Percorsi di autonomia per persone con disabilità
Leggi tutto

Concluso il corso per Healthy City Manager, Pella: “Soddisfatto del percorso svolto in tre città”

Con la tappa romana si è chiusa l’esperienza che ha coinvolto anche le città di Genova e Milano. L’obiettivo del percorso è fornire competenze di alto valore professionale per la creazione della figura dell’Health City Manager: un profilo professionale innovativo, essenziale per guidare le città verso un modello di “Healthy City”
Leggi tutto

#DonoDay2022, Anci a sostegno dell’iniziativa del 4 ottobre. Scadenza adesioni l’11 settembre

Con l’adesione gratuita al Giorno del Dono, il Comune si dichiara testimonial dell’iniziativa e sostenitore degli ideali che lo caratterizzano e si impegna a diffondere, attraverso i propri canali di comunicazione, l’iniziativa e le attività ad essa legate
Leggi tutto

Si rinnova anche  per il 2022 la Borsa lavoro sostegno assistenziale Enpav. Coinvolti i Comuni

La Borsa Lavoro Sostegno Assistenziale è un’esperienza lavorativa/formativa che il pensionato di invalidità può svolgere per un periodo da un minimo di 4 mesi a un massimo di 6 presso una struttura pubblica o privata, preferibilmente ma non necessariamente veterinaria, ricevendo un sussidio mensile dall’Enpav di 400,00 euro
Leggi tutto

I prossimi adempimenti e i calendari dei webinar formativi sulla misura 5 del PNRR

Nel corso della riunione del 6 luglio scorso della Cabina di regia PNRR presso il ministero del Lavoro e delle politiche sociali, sono state fornite importanti indicazioni sulla Missione 5 Componente 2. Tutte le informazioni e gli adempimenti utili
Leggi tutto

Biffoni: “Nuovi posti vengano da ampliamento del SAI, modello migliore di cui Italia dispone”

Il delegato all'Immigrazione: "Non si può chiedere ai Comuni di impegnarsi su altre forme di accoglienza quando ci sono dei posti, già proposti dagli stessi Comuni e velocemente usufruibili, peraltro sul miglior modello di cui il Paese dispone. Abbiamo registrato disponibilità in questo senso",
Leggi tutto

Il secondo ciclo di webinar Anci e Ministero lavoro per una cultura dell’amministrazione condivisa 

Il secondo ciclo del percorso formativo del Ministero del Lavoro e Anci si focalizza su “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”. L'obiettivo è costruire un percorso culturale condiviso per realizzare gli strumenti dell’amministrazione condivisa che vede la stretta collaborazione tra enti del terzo settore e amministrazioni locali
Leggi tutto

M6 Pnrr: Speranza, “Aumento personale Ssn fa ben sperare”

Confronto sulla missione 6 del Pnrr promossa da Federsanità nell’ambito dell'evento "Missione Italia"  promosso da Anci a Roma. La presidente Fritelli: “Va fatto un grande lavoro e in modo corale”. D'Amato: “Molte regioni rischiano il piano di rientro”. Il Dg Agenas Mantoan: “A breve la definizione dei fabbisogni di personale per l'Assistenza Territoriale”
Leggi tutto