Welfare

                                  

Legge bilancio 2023 e milleproroghe: le principali norme e risorse su sociale e socio-sanitario

Nota di lettura del Dipartimento Welfare Anci sulle principali novità in materia sociale e sociosanitaria
Leggi tutto

Health City, il 18 gennaio intervista al professor Lenzi sulla salute nelle città

Sulla piattaforma online La Terza Via, un'intervista sul progetto realizzato con Anci "Health city"
Leggi tutto

Sul sito del Mit il decreto che assegna contributi per stalli ‘rosa’ e per disabili

Insieme al decreto anche graduatoria dei Comuni che sono risultati destinatari dei contributi per complessivi 5.285.000,00 di euro
Leggi tutto

Il 21 dicembre webinar conclusivo del percorso Co-progetta su riforma codice Terzo settore

L'evento è realizzato con la collaborazione di Penisola sociale e sarà l’occasione per un confronto sui risultati raggiunti dal progetto e per presentare interessanti esperienze di amministrazione condivisa attraverso la voce delle amministrazioni locali e del terzo settore
Leggi tutto

Bianco: “Fase cruciale per investire su nuovo modello di partenariato pubblico- privato”

Il presidente del Consiglio nazionale Anci al convegno di presentazione dell’Osservatorio delle Buone Pratiche di Integrazione Socio-Sanitaria promosso da Agenas. “Serve un cambio di marcia a partire dal contesto europeo dove, su tematica sanitaria, la competenza sovranazionale appare del tutto inadeguata”
Leggi tutto

Co-progetta, il 29 e 30 novembre ultimi due webinar su strumenti di partenariato pubblico-privato 

L’incontro del 29 novembre alle ore 10.00  sarà dedicato al tema  "Rendicontazione e controllo delle attività svolte" mentre il secondo si svolgerà il giorno 30 novembre alle ore 10.00 e sarà dedicato a "Co-progetta risponde: domande e risposte a conclusione del percorso formativo"
Leggi tutto

Accoglienza, all’Assemblea Anci di Bergamo il ventennale della Rete Sprar–SAI

Nel quadro dei lavori della XXXIX Assemblea annuale dell’ANCI a si è tenuto l’evento “La cittadinanza che c’è. I Comuni protagonisti di vent’anni di buona accoglienza”, organizzato da ANCI in occasione della ricorrenza dei vent’anni della rete SAI
Leggi tutto

Avviso n.1/2022 Pnrr M5C2, Decreto direttoriale di ammissione di ulteriori progetti

Il Ministero, d'accordo con l'Unità di missione PNRR, sta attivando delle apposite task force che supporteranno gli ATS/ Comuni in tutte le fasi necessarie per l'avvio delle attività. A tal fine, il MLPS sta convocando degli appositi incontri di presentazione delle suddette task force a livello regionale rivolti agli ATS/Comuni delle singole Regioni, i primi dei quali si tengono il 16 novembre e interessano gli ATS della Regione Toscana e della Regione Abruzzo.
Leggi tutto

Vecchi: “Il Piano europeo rappresenta piena attuazione della riforma del Terzo settore”

All'evento “ES/BO - L'economia sociale: il futuro di Bologna, il futuro dell'Europa”, iniziativa nell'ambito dell'anno di Presidenza italiana del Comitato di Monitoraggio della Dichiarazione di Lussemburgo sull'Economia Sociale e Solidale in Europa ha partecipato il delegato welfare di Anci
Leggi tutto

Inclusione sociale, il Decreto direttoriale di riapertura termini dell’avviso pubblico 1/2022 PNRR

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha emanato il Decreto direttoriale con il quale è stata adottata una nuova riapertura dei termini dell'Avviso pubblico n. 1/2022 PNRR, che finanzia proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili
Leggi tutto