Welfare

                                  

Decaro: “Piccoli Comuni luogo di sperimentazione da replicare nel paese e in Europa”

il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, è intervenuto a Bari al seminario “Economia sociale tra sviluppo e resilienza: esperienze a confronto nelle aree interne e nei piccoli comuni”, organizzato in collaborazione con il ministero del Lavoro nell’ambito del semestre di presidenza italiana del Comitato di monitoraggio della dichiarazione di Lussemburgo sull’economia sociale. Rivedi la registrazione integrale
Leggi tutto

Bando Consiglio d’Europa per pool di esperti per nuova strategia sui diritti dei minori

Il termine per la presentazione delle domande è il 10 ottobre 2022 (23:59 CET) da indirizzare esclusivamente a children@coe.int. I candidati debbono avere una forte esperienza sui diritti dei minori e, in particolare, su uno o più degli obiettivi strategici
Leggi tutto

Oggi 5 ottobre a Bari il seminario “Economia sociale tra sviluppo e resilienza”

Per partecipare al convegno, organizzato nell’ambito del semestre di presidenza italiana del Comitato di monitoraggio della dichiarazione di Lussemburgo sull’economia sociale, iscriviti al link nell'articolo e scopri il programma
Leggi tutto

Bianco e Pella: “Pnrr occasione irripetibile per integrazione sanità, centrale il ruolo dei Comuni”

Il presidente del consiglio nazionale Anci e il vicepresidente vicario e delegato alla Sanità hanno preso parte ad una tavola rotonda nell’ambito della seconda giornata del sesto Forum mediterraneo in Sanità in corso a Bari
Leggi tutto

Nicotra: “Si provveda a completare la rendicontazione del Fondo povertà per il triennio 2018-2020”

Il segretario generale agli ambiti territoriali sociali: “Indispensabile acquisire entro il 15 ottobre le informazioni relative al monitoraggio della spesa per avere un quadro più veritiero sull’utilizzo di tali risorse che sembra non risultare da quanto rendicontato”.
Leggi tutto

Partecipazione civica, a Torino la Summer school Anci, CheFare e Compagnia di Sanpaolo

La partecipazione civica e il coinvolgimento dei cittadini alla luce delle nuove sfide del Pnrr e della politica di coesione: questo il filo conduttore della Summer school in corso a Torino, il 5 e il 6 settembre, a cura di cheFare, Compagnia di Sanpaolo, Anci-National URBACT Point e Comune di Torino
Leggi tutto

Un percorso formativo su co-programmazione e co-progettazione delle attività di accoglienza

Con i webinar del prossimo 7 settembre si apre il percorso formativo dedicato agli strumenti dell’amministrazione condivisa nelle attività di accoglienza. Il percorso formativo è finalizzato ad esaminare il rapporto fra la disciplina speciale dell’accoglienza con quella del diritto del Terzo settore
Leggi tutto

Alunni con disabilità, sul sito del Ministero Interno il decreto di riparto 100 milioni ai Comuni

In Gazzetta ufficiale pubblicato l'avviso con il quale si comunica che sul sito del Ministero dell’interno è stato pubblicato il decreto con i criteri di riparto del Fondo per l’assistenza all’autonomia e della comunicazione degli alunni con disabilità per l’anno 2022
Leggi tutto

Webinar valutazione di impatto sociale, riprende il secondo ciclo formativo di Co-progetta

Appuntamento il 6 settembre alle ore 10. Scopo della sessione formativa è quella di applicare, con taglio pratico, la metodologia della VIS alla rigenerazione dei beni pubblici inutilizzati nel solco dell’innovazione sociale. Link nell'articolo per iscriversi
Leggi tutto

Centri estivi 2022, pubblicate le faq sulle modalità di utilizzazione delle risorse

Lo scorso 27 luglio 2022 è stata data Intesa in Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali al decreto del Ministro per le Pari Opportunità e Famiglia, di concerto con il Mef, comprensivo dell’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse del Fondo (58 milioni di euro) per l’organizzazione di iniziative nei centri estivi, servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa rivolte ai minori nel periodo 1 giugno – 31 dicembre 2022.
Leggi tutto