Urbanistica e i Contratti pubblici

Martedì 1 luglio in Anci il convegno “Codice dei Contratti Pubblici. Il punto di vista dei Comuni”

A due anni dall’entrata in vigore del decreto legislativo n. 36/2023, di recente modificato dal decreto legislativo n. 209/2024 (c.d. “Decreto Correttivo”), il seminario si pone l’obiettivo di tracciare un primo bilancio sull’implementazione e l’impatto dei principi e delle principali innovazioni del Codice dei contratti pubblici. ISCRIVITI (link nell'articolo)
Leggi tutto

Piccole Opere, prorogata al 30 giugno la scadenza per la trasmissione dei rendiconti

Il Ministero fa sapere che è stata avviata un’attività di manutenzione e aggiornamento del sistema ReGiS
Leggi tutto

Nuovi criteri calcolo punteggio qualificazione delle stazioni appaltanti: chiarimenti ANACN

Il documento fornisce i necessari chiarimenti per l’applicazione uniforme e certa dei nuovi criteri.
Leggi tutto

Edilizia, pubblicate faq su nuova modulistica unificata e indirizzi operativi Decreto Salva Casa

Nella notizia il link per rivedere la registrazione del webinar organizzato sul tema lo scorso 7 maggio
Leggi tutto

La Nota sul decreto Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche

Nella nota sintetica Anci si riportano le tempistiche alle quali devono attenersi le Stazioni Appaltanti
Leggi tutto

Manutenzione stradale, Lepore: “Disponibili a condividere proposta governo per recuperare risorse”

Il sindaco di Bologna e coordinatore delle Città metropolitane Anci, Matteo Lepore, a margine dell’incontro tra Mef, Anci e Upi con il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini
Leggi tutto

Nota di approfondimento sulle modifiche al Codice dei Contratti previste dal “Dl Infrastrutture”

Consulta la nota Anci in cui sono descritte le principali modifiche apportate al Codice dei contratti dal Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73
Leggi tutto

Salva Casa, webinar Anci, Dota: “Dal 23 maggio i Comuni dovranno usare modulistica standardizzata”

Il vice segretario generale è intervenuta al seminario sulla nuova modulistica e indirizzi operativi che si è svolto con la partecipazioni di più di quasi mille partecipanti collegati in streaming. Guarda la registrazione
Leggi tutto