Servizi pubblici locali

Aperti termini per istanze accesso fondo demolizione opere abusive, invio fino al 21 ottobre 2020 

Le amministrazioni comunali interessate dovranno presentare le istanze di contributo per la demolizione delle opere abusive, in via digitale, utilizzando  la piattaforma telematica del Ministero, raggiungibile anche dalla pagina web del Ministero 
Leggi tutto

Mancinelli: “Tenere assieme esigenze produttive e ambientali. Lavoriamo a proposta comune”

Infrastrutturazione dei porti come asset centrale per lo sviluppo delle città e riduzione dell’impatto ambientale delle grandi navi attraverso l’elettrificazione delle banchine. Questi i focus al centro dei lavori della Commissione Anci sulle città portuali che si è svolta il 10 settembre in videoconferenza. A presiedere la riunione il sindaco di Ancona e presidente della Commissione Anci, Valeria Mancinelli
Leggi tutto

Pubblicato il Decreto del MIT su criteri di accesso al fondo demolizione opere abusive

Le domande per accedere al Fondo dovranno essere presentate dal legale rappresentante del Comune o da un suo delegato, a pena di nullità, tramite il modulo elettronico che sarà reso disponibile sul sito del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, entro la data che indicata dallo stesso Ministero
Leggi tutto

Castelli: “Metanizzazione, spinta per territori. Adesso riconoscere richieste Comuni su gas”

Accogliamo positivamente la misura  relativa alla metanizzazione dei Comuni montani, inserita al dl rilancio nella conversione in legge, definitivamente approvata oggi dal Senato." Così Massimo Castelli, Sindaco di Cerignale e Coordinatore Anci dei Piccoli Comuni, commenta l'articolo 114 ter inserito nel testo del dl rilancio dalla  conversione in legge, appena approvata in Senato
Leggi tutto

Nota Anci analisi costi-benefici interventi estensione e sviluppo reti distribuzione gas naturale

La nota vuole essere un contributo dell’Associazione di un ausilio alle Stazioni Appaltanti ed ai Comuni, circa le possibili modalità applicative dell’Analisi costi-benefici degli interventi e delle condizioni minime di sviluppo delle reti di distribuzione di gas
Leggi tutto

Invio dati revisione periodica e censimento annuale, entro 17 luglio tramite applicativo MEF-DT  

La trasmissione del provvedimento alla Struttura per l'indirizzo, il controllo e il monitoraggio possono essere effettuati esclusivamente attraverso l'applicativo Partecipazioni. Resta fermo l'obbligo di comunicazione alla competente Sezione della Corte dei conti
Leggi tutto

Riunita Commissione Anci, presentato schema metodologico per semplificazione analisi costi-benefici

Il presidente della commissione, Enrico Stefàno:"Il nostro documento introduce elementi di semplificazione rispetto al documento di Arera. Il prossimo passo sarà approfondire le modalità di azione con il Mise per arrivare ad un documento efficace sia per i decisori locali che per quelli centrali”
Leggi tutto

Entro il 31 luglio documentazione all’Autorità per la tariffa terzo periodo regolatorio 2020-2023

Con la Determina 29 giugno 2020 n. 1/2020 – DSID, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente ha definito le procedure per la raccolta dei dati tecnici e tariffari, nonché degli schemi tipo per la relazione di accompagnamento al programma degli interventi e alla predisposizione tariffaria per il terzo periodo regolatorio 2020-2023
Leggi tutto

Nuovo Regolamento Europeo sul riutilizzo dell’acqua per l’irrigazione agricola

Pubblicato il Regolamento (UE) 2020/741 per il riutilizzo delle acque affinate a fini irrigui in agricoltura. Il provvedimento, in coerenza con i principi dell'economia circolare, vuole migliorare la disponibilità delle risorse idriche per facilitare l'utilizzo delle acque reflue urbane trattate (acque depurate) per l'irrigazione agricola
Leggi tutto

Consiglio di Stato: la gestione dei rifiuti può essere affidata alla partecipata

Negli appalti comunali, sulla scelta del Comune dell'impianto per lo smaltimento dei rifiuti non può intervenire la Regione che invece ha il potere di approvare il Piano rifiuti, dettare direttive e indirizzi, autorizzare anche deroghe
Leggi tutto