Legislativo

                                     

La nota operativa Anci sulle modalità di svolgimento del voto dei prossimi 20 e 21 settembre

La nota, alla luce del dl 103/2020 e delle circolari del ministero dell’Interno in tema di sicurezza e precauzione, illustra le misure precauzionali di prevenzione messe in atto per prevenire rischi di contagio da Covid 19, così da assicurare in sicurezza lo svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio
Leggi tutto

Il testo della legge di conversione del decreto legge ‘Cura Italia’

Il provvedimento introduce misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Prorogati anche i termini per l’adozione di decreti legislativi
Leggi tutto

Gli emendamenti dell’Anci al Decreto legge ‘Cura Italia’

Le proposte di modifica dell’associazione in vista della conversione in legge del provvedimento avviata al Senato in Commissione Bilancio
Leggi tutto

Le proposte di emendamenti Anci al decreto fiscale sulle norme di interesse per gli enti locali

Le proposte Anci riguardano le semplificazioni, la spesa corrente, il debito degli enti locali, le norme per i piccoli Comuni. E ancora le disposizioni sul contrasto all’evasione, le misure di sostegno finanziario per gli enti locali e le misure su investimenti e fiscalità delle autonomie locali
Leggi tutto

Decaro: “Nostra proposta di legge garantisce efficienza. E snellire procedure fa risparmiare”

“La battaglia per la semplificazione amministrativa che abbiamo attivato oltre un anno è una battaglia di liberazione. Per questo abbiamo chiamato la proposta di legge che oggi illustriamo alla commissione Affari costituzionali della Camera, “Liberiamo i sindaci”
Leggi tutto

Bianco: “Si attenui la distanza tra la responsabilità e l’autonomia effettiva dei sindaci”

Il presidente del Cons. nazionale ha illustrato la pdl Anci alle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera. “Chiediamo sia approvata presto, se possibile prima dell’assemblea dell’Anci per andare subito in Aula”. Analogo appello dal vice presidente vicario Pella. Le video interviste
Leggi tutto

Consiglio di Stato si esprime su legittimazione dei Comuni a sollevare opposizione in CdM

La Sezione ha affermato la tesi che esclude la “legittimazione” dei Comuni, che abbiano manifestato dissenso in seno alla conferenza di servizi, a sollevare opposizione in sede di Consiglio dei ministri ai sensi dell’art. 14-quinquies, l. n. 241 del 1990 a tutela di interessi “sensibili”. 
Leggi tutto

Legittimo costituire l’azienda speciale se società a partecipazione pubblica è dichiarata fallita

La sentenza del Consiglio di Stato n. 5444 del 31 luglio 2019 sull'affidamento dei servizi pubblici locali stabilisce che, rispetto ad un servizio prima affidato ad una società a partecipazione pubblica dichiarata fallita, un Comune è legittimato a perseguire forme di gestione diverse dalla società
Leggi tutto

Responsabile della protezione dei dati: è possibile l’incarico esterno con contratto di servizio

Sentenza del Tar per la Puglia. “La funzione di responsabile può essere esercitata anche in base a un contratto di servizi stipulato con una persona fisica o giuridica esterna all’ente ma è necessario che il soggetto operante da R.P.D. sia “appartenente” alla persona giuridica”.
Leggi tutto

Prorogata ad oggi 16 settembre la richiesta contributi per investimenti 2020 (Legge bilancio 2018)

La richiesta da parte dei Comuni deve essere formulata al Ministero dell’interno-Direzione Centrale della Finanza Locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali entro le ore 23:59 del 16 settembre 2019. Scaricabile anche il testo del decreto
Leggi tutto