Finanza locale

Beni culturali, Unificata, Pella: “Riprogrammazione interventi 2024 più equilibrata per territori”

Il vicepresidente vicario è intervenuto anche nella Conferenza sulla finanza pubblica: “Sul DEF da governo e parlamento una riflessione e un impegno ad evitare automatici riflessi restrittivi sugli enti locali del nuovo Patto di stabilità e crescita siglato in sede UE”
Leggi tutto

Def, Canelli: “Saldi positivi dai Comuni, si tenga conto impatto dei prezzi sulla parte corrente”

Audizione davanti alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato del delegato Anci alla Finanza locale sul DEF. “Da Governo e Parlamento impegno ad evitare automatici riflessi restrittivi sugli enti locali del nuovo patto di stabilità e crescita siglato in sede di Unione europea”
Leggi tutto

Bilanci dei Comuni, le criticità e le richieste dalla Toscana

A Livorno convegno per fare il punto sui principali temi della finanza locale
Leggi tutto

Accordo Anci-Upi e Abi per sospensione pagamento quota capitale 2024

L’intesa, che rinnova l’accordo già sottoscritto dalle parti nel 2023, mira a ridurre gli oneri da rimborso prestiti per fare fronte alla carenza di liquidità dovuta all’incremento dei prezzi, in particolare di quelli energetici
Leggi tutto

Federalismo fiscale, Canelli: “Fortemente a rischio la tenuta dei bilanci e i servizi ai cittadini”

Il presidente di Ifel e delegato alla Finanza locale, audito dalla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale della Camera, mostra preoccupazione sulle criticità che potrebbero emergere nei Comuni senza una perequazione adeguata
Leggi tutto

Registrazione webinar Anci e Ifel sul “Rispetto tempi di pagamento e performance”

Nell'articolo disponibili i documenti presentati e la registrazione del webinar
Leggi tutto

FSC, Anci Campania incontra De Luca: “Senza quei fondi 300 Comuni rischiano default”

"Pronti a una forte mobilitazione istituzionale per far sentire al Governo e al Parlamento la nostra voce"
Leggi tutto

Canelli: “Sì agevolazioni equiparate ai non iscritti all’Aire, ma ai Comuni ristori adeguati”

Il delegato Anci alla finanza locale audito dalla Commissione Finanze della Camera: “Non potendo valutare gli effetti della norma e visto il forte ampliamento dovuto all’inclusione di tutti i soggetti iscritti all’AIRE si dovrebbe prevedere un ulteriore ristoro di non meno di 20 milioni di euro annui”
Leggi tutto