Finanza locale

Crisi finanziaria, oggi 3 novembre a Roma la manifestazione dei sindaci siciliani

Si raduneranno a piazza San Silvestro, a partire dalle 10, i sindaci siciliani che manifesteranno a Roma per denunciare le gravi criticità finanziarie e organizzative in cui versano gli enti locali dell’Isola e per chiedere al governo urgenti provvedimenti normativi e finanziari
Leggi tutto

Comuni e città, il dossier Anci sul confronto con il governo e il monitoraggio degli investimenti

Una rassegna sintetica degli investimenti del Pnrr che vedono un ruolo attuativo attribuito a Comuni e Città metropolitane. Il documento si suddivide in schede tematiche in cui sono riportate, tra le altre, informazioni sull’investimento, sulle sue modalità di attuazione e sulle prossime scadenze. Scarica il dossier nell'articolo
Leggi tutto

Canelli: “Nonostante la pandemia l’Anci, con IFEL, non ha mai fatto mancare il supporto ai Comuni”

Alla LUISS presentato il volume “I tributi locali dentro e oltre la crisi”, realizzato da ANCI, IFEL e dall’Università degli Studi di Bari a cura di Antonio Uricchio, Pierciro Galeone, Mario Aulenta e Andrea Ferri
Leggi tutto

Canelli: “Le risorse in arrivo dal PNRR saranno indispensabili per la ripartenza delle città”

Talk on web Fondazione Ifel, i temi al centro del dibattito: finanza innovativa, mobilità e riorganizzazione policentrica dei territori metropolitani nell’ambito della rigenerazione urbana delle città
Leggi tutto

Finanza locale, il 15 ottobre confronto tra sindaci siciliani e parlamentari nazionali

L’incontro sarà finalizzato ad individuare gli strumenti urgenti di carattere normativo e finanziario per consentire ai Comuni siciliani di continuare a garantire l’erogazione dei servizi e permettere di utilizzare al meglio le risorse finanziarie messe a disposizione dalla Programmazione 2021-2027 e dal PNRR
Leggi tutto

Galeone (IFEL): “Il Partenariato Pubblico Privato può essere opportunità per sviluppo delle città”

Il nuovo rapporto di IFEL sui dati del PPP nei Comuni, elaborato con il CRESME, analizza il ruolo del partenariato pubblico privato nella trasformazione delle città in una fase in cui si prevede che le amministrazioni utilizzeranno al meglio le risorse provenienti dal Recovery. 
Leggi tutto

Anci Sicilia: da governo misure straordinarie per i Comuni impossibilitati ad approvare i bilanci

I Comuni siciliani sono sull’orlo del baratro e non possono approvare i bilanci. "Gli interventi finanziari straordinari dovranno compensare la mancata attuazione del federalismo fiscale e dell’armonizzazione contabile”
Leggi tutto

Fondo investimenti isole minori: entro il 27 ottobre 2021 la domanda di finanziamento

Il Fondo è destinato a finanziare progetti di sviluppo infrastrutturale o di riqualificazione del territorio dei 40 comuni che ricomprendono le 56 isole, di cui all'allegato “A” annesso alla legge 28 dicembre 2001, n. 448.
Leggi tutto

Canelli: “Obiettivi Pnrr raggiungibili solo con profondo ripensamento regole di finanza locale”

Audizione alla Camera del delegato Anci alla Finanza locale sull’attuazione del federalismo fiscale in vista del Piano nazionale di ripresa e resilienza. “I Comuni hanno dimostrato di essere protagonisti della ripartenza, siano messi nelle condizioni di poter effettivamente utilizzare le risorse in arrivo. Riprenda il percorso della perequazione verticale”
Leggi tutto

Canelli: “Cooperazione tra enti essenziale per aumentare efficienza e lotta all’evasione fiscale”

Il delegato alla Finanza locale è stato ascoltato dalla Commissione parlamentare di vigilanza nell’ambito di un’indagine conoscitiva sulla Digitalizzazione e l’interoperabilità delle banche dati fiscali. “Si affermi il principio dell’interesse pubblico per la consultazione e l’utilizzo istituzionale dei dati ‘derivati’ da altri sistemi informativi e presenti nell'Anagrafe tributaria, assicurando la gratuità degli accessi per i Comuni.”
Leggi tutto