Consigli Comunali e Status degli amministratori

Online il Quaderno operativo dell’Anci sugli adempimenti per i sindaci e gli amministratori

Il volume, il 29esimo della collana edita dall’Associazione, è una sintetica ma puntuale disamina delle prime attività che devono svolgere i Sindaci subito dopo il loro insediamento nonché i primi adempimenti a cui è tenuto il Consiglio comunale
Leggi tutto

Anci realizza focus sugli enti alle urne e quaderno operativo sugli adempimenti per i neoeletti

Per il voto amministrativo 2021, l’Anci ha realizzato un focus sui dati forniti dal Ministero dell’Interno ricavando informazioni sulla dimensione e la distribuzione geografica e statistica delle amministrazioni che ‘rinnovano’. […]
Leggi tutto

Status consiglieri, videoconferenze e indennità. Fucito: “Ripartiamo da esperienze comuni” 

"Scontiamo il peso di indennità, gettoni e uno status complessivamente fermo, oltre che decurtato, da oltre un ventennio. Abbiamo bisogno di meccanismi più lineari, adeguati e aggiornati, impegnandoci perché le nostre proposte possano arrivare in Parlamento". Si è riunito oggi il direttivo Anci dei Consigli comunali presieduto dal coordinatore Alessandro Fucito
Leggi tutto

A Catania costituito il Coordinamento Presidenti del Consiglio Comunale dell’area metropolitana

L’organismo, formato dai 58 Presidenti del Consiglio Comunale dell’Area metropolitana, si propone di contribuire alla piena realizzazione democratica, laica, moderna e qualificata della figura del Presidente del Consiglio Comunale. Claudio Nicolosi (Gravina di Catania) è stato eletto Presidente
Leggi tutto

Ok definitivo dalla Camera: voto in autunno per il permanere dell’epidemia. La nota di lettura Anci

La finestra elettorale del 15 aprile-15 giugno viene rinviata al periodo 15 settembre-15 ottobre 2021. I Comuni interessati sono 1312; alle urne saranno chiamati 20 Comuni capoluogo di provincia e di questi 6 sono anche capoluogo di regione: Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste.
Leggi tutto

Quaderno Anci sulle riunioni in videoconferenza di consigli, giunte e commissioni

Il 25° quaderno Anci è una ‘bussola operativa’ per svolgere da remoto sedute degli organi collegiali a causa delle limitazioni dovute al Covid. Sandro Fucito, Coordinatore nazionale della Conferenza Nazionale dei Consigli Comunali: "Abbiamo contribuito fattivamente a questo lavoro". Scarica il file cliccando sul link nell'articolo
Leggi tutto

Castelli: “Bene la revisione dei limiti del quorum, si elimini il vincolo del terzo mandato” 

Il coordinatore Anci dei piccoli Comuni è stato audito dalla commissione Affari Costituzionali del Senato nell’ambito della discussione sul disegno di legge che introduce modifiche al testo unico degli enti locali sul quorum per la validità delle elezioni comunali.  
Leggi tutto

Conclusi i lavori del Comitato direttivo, alle ore 16 il Consiglio nazionale

La riunione del Consiglio, in videocollegamento, tratterà tra l’altro delle proposte in materia di politiche del personale dei Comuni e Città metropolitane, e sulla modifica in materia di status dei Sindaci e regime delle responsabilità,. Spazio anche alle questioni legate ai piccoli Comuni
Leggi tutto

I Sindaci liguri sottoscrivono appello Anci: “No a condanne per aver svolto il nostro lavoro”

Tutti i Sindaci dei 234 Comuni liguri hanno firmato la lettera-appello del presidente dell’Anci Antonio Decaro, nata in seguito alla condanna della sindaca di Torino Chiara Appendino per i fatti di piazza San Carlo, per sollecitare il Parlamento a una revisione del Testo unico degli enti locali
Leggi tutto

Sindaci siciliani aderiscono all’appello Anci per la modifica del Testo Unico degli Enti Locali

“Occorre una modifica legislativa per evitare ogni possibilità che si possano configurare forme di responsabilità penale oggettiva come conseguenza di una attribuzione legislativa di responsabilità dei sindaci senza che a questa corrispondano adeguati poteri e competenze”. Leoluca Orlando, presidente Anci Sicilia
Leggi tutto