• Febbraio 27, 2014
di anci_admin

Notizie

Catasto – Camera approva delega fiscale, al via la riforma dei ‘metri quadri’

Con 309 voti a favore, nessun contrario, e 99 astenuti, l'Aula della Camera ha dato il via libera de...

Con 309 voti a favore, nessun contrario, e 99 astenuti, l’Aula della Camera ha dato il via libera definitivo alla Delega fiscale, che segna lo spartiacque atteso da anni sulla riforma del catasto. Il governo ora avrà un anno di tempo per adottare i decreti legislativi che attuino la revisione del sistema fiscale. Il primo dei decreti attuativi, che non devono però apportare nuovi oneri per le casse dello Stato, dovrà arrivare entro quattro mesi.
In base alla riforma il nuovo catasto sarà basato sui metri quadri e non più sul numero dei vani. Il nuovo valore patrimoniale sarà determinato partendo dai valori di mercato al metro quadrato per la tipologia immobiliare relativa a cui si applicheranno una serie di coefficienti (scale, anno di costruzione, il piano, l’esposizione, ecc.). Così da ottenere un algoritmo che verrà moltiplicato per il numero dei metri quadrati rilevati secondo la metodologia catastale. Le nuove mappe catastali, inoltre, saranno sovrapposte con le foto aeree e rese pubbliche.
Per la definizione della nuova rendita si sottrarrà dai valori locativi annui espressi al metro quadrato l’ammontare delle spese globali, come manutenzione straordinaria, amministrazione, assicurazioni ed eventuali adeguamenti tecnici di legge.
Nella definizione delle nuove rendite e valori saranno coinvolti i Comuni, così come e nella lotta agli immobili non censiti e Abusivi. Da questo punto di vista sono previsti "incentivi e forme di trasparenza" per quelli più "solerti". Infine, verranno introdotte nuove mappe catastali sovrapposte a rilievi aerofotogrammetrici. (gp)