- Luglio 24, 2021
European City of Sport
Castano Primo, visita Commissione Aces per la candidatura del Comune al riconoscimento nel 2023
Il Comune milanese è in corsa in virtù del fatto che la pratica sportiva, quale stile di vita e strumento di prevenzione del disagio oltre che di inclusione sociale, al di là di essere una consolidata tradizione locale è stata da subito uno dei punti fondanti del programma politico dell’attuale Amministrazione.
L’Amministrazione Comunale di Castano Primo ha ufficializzato in questi giorni – alla presenza della delegazione ACES composta dal presidente Francesco Lupattelli e dai commissari Simone Pintori, Enrico Albergo, Andrea Scandola e Francesca Tucciariello – la propria candidatura a Comune Europeo dello Sport per l’anno 2023. Il prestigioso riconoscimento, promosso da ACES Europa ed ACES Italia, vanta infatti l’obiettivo supremo di promuovere il valore della pratica sportiva quale fonte di ispirazione e riferimento per un corretto stile di vita.
La Città di Castano, nello specifico, ha dunque inteso candidarsi a tale titolo in virtù del fatto che la pratica sportiva, quale stile di vita e strumento di prevenzione del disagio oltre che di inclusione sociale, al di là di essere una consolidata tradizione locale è stata da subito uno dei punti fondanti del programma politico dell’attuale Amministrazione.
Diverse sono infatti le tesi a supporto della candidatura di Castano Primo a Comune Europeo dello Sport 2023: la concessione delle palestre comunali a tariffe agevolate per le ASD/SSD di Castano Primo, il sostegno della promozione dell’attività sportiva nelle scuole già dalla prima infanzia, le iniziative di divulgazione delle tematiche sportive, organizzazione di eventi sportivi, la partecipazione a bandi volti alla diffusione della pratica sportiva, la manutenzione dei propri impianti, l’adesione al progetto “Sport nei parchi”, la collaborazione al progetto “GRAvelLAND – Pedalare, Scoprire, Divertirsi” che si propone di far conoscere il territorio naturale dei parchi attraverso un’esperienza di ciclismo innovativa, l’adesione ai valori fondamentali di Panathlon International.
Nella giornata di ieri, venerdì 23 luglio, la delegazione ACES ha visitato le principali strutture sportive della città ovvero: il Centro Sportivo Comunale “Annibale Sacchi” di Via Olimpiadi, il Centro Natatorio di Via Guercino ed adiacente Tensostruttura di Via Mantegna, il Parco Sciaredo, la Palestra comunale di Via Giolitti, il Centro di Equitazione Luna Blu.
La giornata si è poi conclusa con una partecipata conferenza stampa, nell’elegante Residenza Municipale di Corso Roma, cui hanno preso parte, oltre agli amministratori di Castano Primo e la delegazione ACES, i rappresentanti di diversi organi di informazione, nonché le principali ASD e SSD locali.