• Giugno 30, 2014
di anci_admin

Notizie

Casa – Sindacati inquilini: negli ultimi anni 289 mila sfratti per morosità

"Negli ultimi cinque anni il numero complessivo di sfratti sentenziati risulta pari a 332.169, ...

"Negli ultimi cinque anni il numero complessivo di sfratti sentenziati risulta pari a 332.169, di questi ben 288.934 sono per morosità. Questo significa che più di un inquilino su dieci in affitto da privati ha subito uno sfratto per morosità". E’ quanto sottolineano i sindacati degli inquilini, Sunia, Sicet e Uniat, rilevando che sempre negli ultimi cinque anni (2009-2013) gli sfratti eseguiti con l’intervento dell’Ufficiale giudiziario sono stati 145.208, soltanto nel 2013 le richieste di esecuzione sono state 129.577.
"Sono numeri impressionanti che dovrebbero imporre, oltre ad una strategia di medio-lungo periodo per soddisfare la domanda abitativa, un uso attento e rapido delle risorse messe a disposizione in questi ultimi due anni. Ma così non è", attaccano i sindacati degli inquilini. Sul Fondo per la morosità incolpevole, Sunia, Sicet e Uniat indicano "il ritardo scandaloso" sul decreto di ripartizione non ancora emesso; sul Fondo per il sostegno all’affitto sottolineano i tempi lunghi tra lo stanziamento e l’erogazione del contributo ai cittadini.
Sul Fondo per il recupero degli alloggi di Comuni ed ex Iacp inutilizzati affermano che oggi "27 giugno, scadono i termini previsti dalla legge per l’invio al Ministero degli elenchi degli alloggi da parte delle Regioni, non risulta sia stato inviato alcunché". Si tratta di "ritardi e inadempimenti" che "contribuiscono ad aggravare l’emergenza abitativa ed a creare sfiducia tra i cittadini", concludono, facendo "appello al senso di responsabilità delle istituzioni ai vari livelli". (com/gp)