- Gennaio 15, 2014
Notizie
Casa – Regione Lazio approva piano per emergenza abitativa: 257 milioni di euro con l’80% per la Capitale
Recuperare il patrimonio immobiliare pubblico, a cominciare da quello regionale, sostenendo la rigen...Recuperare il patrimonio immobiliare pubblico, a cominciare da quello regionale, sostenendo la rigenerazione urbana, e acquisire quello privato a prezzi calmierati per fronteggiare l’emergenza abitativa del Lazio, con particolare attenzione alla situazione della Capitale. Questi gli obiettivi del piano straordinario per l’emergenza abitativa varato dalla Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore regionale alle Politiche abitative, Fabio Refrigeri.
Il pacchetto di interventi saranno realizzati grazie alle risorse reperite tra le competenze residue del ‘Fondo Globale Regioni Edilizia Sovvenzionata’ (fondi ex Gescal) pari a 257 milioni, di cui l’80% sarà destinato all’attuazione di uno specifico Programma per l’Emergenza Abitativa per Roma Capitale, alla luce della sua particolare situazione emergenziale.
Entro 60 giorni dalla pubblicazione della Delibera, di concerto con la Direzione Regionale Bilancio, Demanio e Patrimonio della Regione Lazio, si procederà alla individuazione del patrimonio immobiliare da destinare all’attuazione del Piano Straordinario, avviando immediatamente il confronto con Roma Capitale, con le IPAB, le ATER, l’Agenzia del Demanio e le altre amministrazioni ed enti pubblici, per l’individuazione degli immobili da utilizzare
per la risoluzione dell’emergenza abitativa. Sempre entro due mesi dalla pubblicazione della delibera, di concerto con i comuni del Lazio e le ATER competenti, e’ prevista l’effettuazione della rilevazione delle situazioni di emergenza presenti sull’intero territorio regionale". (gp)