• Gennaio 31, 2025
di Ufficio stampa

Politiche educative

Carnevali: “Asili nido, risorse finanziarie e di personale le priorità stringenti”

Asili nidi, personale nei servizi educativi e risorse per la loro  gestione. Su queste priorità si è basata la riunione tra la delegata Anci all’Istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica e sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, e gli assessori delle città capoluogo intervenuti in videocollegamento
Carnevali: “Asili nido, risorse finanziarie e di personale le priorità stringenti”

Asili nidi, personale nei servizi educativi e risorse per la loro  gestione. Su queste priorità si è basata la riunione tra la delegata Anci all’Istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica e sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, e gli assessori delle città capoluogo intervenuti in videocollegamento.
“Una riunione molto partecipata – ha detto al termine dell’incontro la Sindaca di Bergamo – che è servita a fare il punto sulle questioni aperte delle politiche educative. La più rilevante– ha spiegato Carnevali – riguarda i nuovi posti asili nido che si stanno creando con il PNRR, obiettivo prioritario per il Paese, su cui rimane una criticità importante dovuta alla carenza di risorse finanziarie e umane competenti. Abbiamo la necessità di trovare soluzioni che ci diano la certezza di trasformare tutte le infrastrutture realizzate in servizi per famiglie, bambini e bambine. E questo può avvenire solo con personale formato e sufficiente alla gestione e con risorse finanziarie adeguate. Nel momento in cui i progetti PNRR stanno arrivando a compimento, incrementando i posti nel rispetto della scadenza data al 2026 – ha ricordato la Sindaca di Bergamo – si aggiunge, in questo periodo particolarmente delicato, l’ aumento dei contratti collettivi nazionali, dei contratti degli affidamenti dei servizi a terzi e l’incremento dei costi fissi delle materie prime e l’energia che hanno portato ad un aumento sostanzioso del ‘costo bambino’ nei nidi”. Da qui la richiesta della delegata Anci di “avere al più presto, da parte del Governo, rassicurazioni sul tema delle risorse finanziarie che consentano ai Comuni, che stanno mettendo in campo un grande sforzo sulla misure nidi PNNR per raggiungere il target europeo, di poter gestire le strutture che saranno realizzate e garantirne l’apertura”. Conclude infine la Sindaca di Bergamo – sarà importante  avviare anche una riflessione sul tema delle risorse per l’edilizia scolastica ordinaria sospese in coincidenza dei finanziamenti PNRR ma che oramai in previsione della loro conclusione, torna nuovamente ad essere un priorità per la sicurezza delle nostre scuole, in particolare per la messa a norma antincendio”.