• Febbraio 12, 2016
di anci_admin

Anci Giovani

Capitale Italiana Giovani – Candidature entro il 28 febbraio, Callipo: “Valorizzare importanza città per creatività giovanile”

La Capitale Italiana dei Giovani è il prestigioso titolo che viene assegnato annualmente alla...

La Capitale Italiana dei Giovani è il prestigioso titolo che viene assegnato annualmente alla città italiana vincitrice dell’omonimo premio e che avrà così la possibilità di mettere in mostra la sua vita e il suo programma vario di iniziative rivolte alle giovani generazioni. Lo scopo primario dell’iniziativa è la promozione e l’attivazione di idee e di progetti innovativi, con l’obiettivo di garantire ai giovani un ruolo sempre più da protagonisti all’interno della società civile.
“Con il premio Capitale Italiana dei Giovani  vogliamo valorizzare l’importanza che la città dà alla creatività e alla progettualità dei giovani”, sottolinea Gianluca Callipo sindaco di Pizzo e coordinatore nazionale di Anci Giovani. Tutto questo con “la volontà di creare le condizioni perchè esse possano svilupparsi, innovare il territorio ed essere un segnale importante per tutti coloro che vogliono contribuire attivamente alla crescita della propria città”, aggiunge il coordinatore Anci.
La sfida della Capitale Italiana dei Giovani è presentare un modello efficace di politiche giovanili replicabile ed adatto a creare le condizioni perchè si possa rafforzare il  rapporto e l’interazione tra i giovani e le Istituzioni a livello locale favorendo e stimolando la partecipazione attiva delle nuove generazioni alla vita delle comunità cui appartengono. 
Per l’anno 2016, il titolo di capitale italiana dei giovani è stato conferito a Perugia, per l’impegno e la determinazione profusa dalla città tutta nel corso degli ultimi anni.
Il riconoscimento Capitale Italiana dei Giovani è promosso dal Forum Nazionale dei Giovani (FNG) che, in collaborazione con il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) e ANCI Giovani, ha sviluppato una competizione aperta a tutte le città italiane.
Il termine per la presentazione delle candidature è il 28 febbraio 2016
Per avere informazioni su come presentare la candidatura della propria città, è possibile consultare il sito www.capitaledeigiovani.it/regolamento/. (com/gp)