- Settembre 4, 2020
AccaddeDomani
Camilleri, 95 anni dalla nascita. Sindaca Carmina: “Nene’, figlio più illustre della nostra terra”
“Andrea Camilleri, nelle sue pagine ha eliminato la parte fosca di questi luoghi, ha dato lustro ad una città e ad una regione, la Sicilia, che è gusto per la vita, passione e colori intensi, portando tutto questo nell’immaginario collettivo nazionale.” Per la rubrica "AccaddeDomani" la sindaca di Porto Empedocle ricorda lo scrittore scomparso il 17 luglio del 2019
“Andrea Camilleri, nelle sue pagine ha eliminato la parte fosca di questi luoghi, ha dato lustro ad una città e ad una regione, la Sicilia, che è gusto per la vita, passione e colori intensi, portando tutto questo nell’immaginario collettivo nazionale.”
Parole di Ida Carmina, sindaco del Comune di Porto Empedocle (AG) a novantacinque anni dalla nascita del grande scrittore siciliano (6 settembre del 1925), uno sceneggiatore che nonostante il lavoro teatrale e televisivo non ha mai abbandonato la sua terra d’origine, la Sicilia.
Camilleri è stato, il “padre” del Commissario Montalbano, un grande maestro e il concittadino più illustre della storia contemporanea. “E’ trascorso un anno dalla sua scomparsa – ricorda il sindaco – ma il grande maestro sarà sempre tra noi, resteranno nel suo paese il suo cuore, la sua ispirazione, i suoi ricordi”.
Il centro storico di Vigata, a Scicli, il Municipio, Palazzo Scadaro rappresentano la splendida cornice di luoghi che sono il simbolo di città d’arte legate alle bellezze e alle tradizioni. Andrea Camilleri e Luigi Pirandello sono infatti riusciti a rendere vivo un territorio attraverso i paesaggi e le sue bellezze.
“Porto Empedocle è una pagina di letteratura vivente che vogliamo valorizzare – sottolinea Carmina –. E’ già in atto un percorso letterario nazionale per far partire una serie di attività culturali e per offrire una possibilità di sviluppo al nostro paese. E il sindaco conclude citando una frase di Dostoevskij La bellezza salverà il mondo, e noi qui abbiamo il bello”.