- Dicembre 2, 2015
Convegni e seminari
Cambiamenti climatici – Il 4 e 5 dicembre a Parigi, vertice internazionale degli eletti locali sul clima
Il 4 dicembre gli eletti locali di tutto il mondo sono invitati a riunirsi a Parigi nel &ldquo...Il 4 dicembre gli eletti locali di tutto il mondo sono invitati a riunirsi a Parigi nel “Vertice internazionale degli Eletti locali sul clima” presso il Comune, in concomitanza con la XXI Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico – COP 21, (Parigi 30 novembre – 11 dicembre), per far emergere il contributo dei governi locali alla riduzione delle emissioni di Co2 e trasmetterlo alla COP21, nella consapevolezza che il ruolo degli amministratori locali è determinante per l’effettiva attuazione delle politiche di riduzione delle emissioni di Co2 ed il pieno e consapevole coinvolgimento della cittadinanza.
Il Presidente del Vertice, Michael R. Bloomberg, inviato speciale del Segretario Generale delle NU per le città e il cambiamento climatico e il suo co-Presidente, Eduardo Paes, Sindaco di Rio de Janeiro, hanno oggi diffuso l’appello allegato affinché si confermi e si accresca la partecipazione a questi appuntamenti internazionali a testimonianza della solidarietà alla città di Parigi colpita dai gravi attentati di venerdì scorso.
I Sindaci interessati a partecipare potranno direttamente registrarsi sul sito del Vertice http://registration.climatesummitlocalleaders.paris/pages/form.php?lang=en, e comunicarci all’indirizzo info.internazionali@anci.it la loro registrazione al fine di poter inoltrare i nominativi alla rete PLATFORMA, della quale ANCI è partner, per facilitare il loro accredito; per ragioni di sicurezza infatti l’organizzazione dell’accesso è stata fatta in collaborazione con le principali reti internazionali dei governi locali. La registrazione è gratuita.
La rete PLATFORMA e il CCRE organizzano a seguire, sempre presso il Comune di Parigi, il 5 dicembre mattina, (9,30-12,30) la conferenza “Città e Regioni unite contro il cambiamento climatico”, più specificamente dedicata alle attività delle Autorità locali dell’UE per sostenere la definizione ed attuazione di politiche ambientali mirate nei loro paesi e nei paesi partner attraverso la cooperazione internazionale. Il programma sarà pubblicato a breve. Anche in questo caso gli interessati potranno comunicare la loro partecipazione all’indirizzo info.internazionali@anci.it. (com/ef)