- Febbraio 10, 2025
Politiche giovanili
Bologna, 13 e 14 febbraio evento conclusivo progetti Avviso “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”
L’Avviso LINK! aveva l’obiettivo di sostenere progetti comunali indirizzati ai giovani in condizione NEET
In programma i prossimi 13 e 14 febbraio a Bologna l’evento conclusivo dei Progetti finanziati dall’Avviso ANCI “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”, organizzato in collaborazione con il Comune di Bologna, capofila di una delle progettualità finanziate dall’Avviso.
L’Avviso LINK! aveva l’obiettivo di sostenere progetti comunali indirizzati ai giovani in condizione NEET ed è uno degli oltre venti programmi oggetto di Avvisi pubblici ANCI, messi in campo dall’associazione a valere sul Fondo per le Politiche Giovanili, con un ammontare di risorse finanziarie messe in gioco, tra cofinanziamento nazionale e locale, pari ad oltre 120 miliardi di euro negli ultimi 12 anni.
Si tratta di uno Stakeholders forum al quale, per ciascuno dei 35 Progetti finanziati dall’Avviso ANCI, parteciperanno i referenti comunali, i partners di progetto e i giovani beneficiari, con una fitta agenda di lavori organizzata in due giornate.
Una sessione pomeridiana il 13 febbraio, la cui apertura è affidata a Sergio Lo Giudice – Capo di Gabinetto Comune di Bologna e Città Metropolitana, con delega al lavoro, dopo le relazioni tecniche, prevede lo svolgimento di 5 tavoli di lavoro su tematiche rilevanti per migliorare l’impatto degli interventi indirizzati ai giovani.
Le fila dei lavori si tireranno invece nella mattinata del 14 febbraio, che vede un’importante partecipazione dal punto di vista istituzionale. Dopo i saluti del padrone di casa, il sindaco del Comune di Bologna e Città metropolitana, Matteo Lepore, Coordinatore nazionale delle Città Metropolitane di ANCI, sono previsti gli interventi di Michele Guerra – sindaco di Parma Capitale Europea dei Giovani 2027 e Delegato ANCI a Cultura, Musei, Valorizzazione beni storici e Siti Unesco; Marco Panieri – sindaco di Imola e Presidente ANCI Emilia-Romagna; Giovanni Paglia – assessore alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili Regione Emilia-Romagna.
Le conclusioni sono affidate all’On. Roberto Pella, sindaco di Valdengo e Delegato ANCI a Giovani, Sport e Aree interne e al Consigliere Michele Sciscioli, Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.