• Luglio 8, 2016
di anci_admin

Archivio Primo Piano

Bianco: “Serve una vision sul tema della mobilità sostenibile”

CATANIA – Uscire dalla logica della emergenza, avere una vision sul tema della mobilità...
Bianco: “Serve una vision sul tema della mobilità sostenibile”

CATANIA – Uscire dalla logica della emergenza, avere una vision sul tema della mobilità sostenibile è il messaggio lanciato dal presidente del Consiglio Nazionale dell’Anci e sindaco di Catania Enzo Bianco nel suo intervento alla II Conferenza Nazionale sulla Mobilità sostenibile (consulta la ricerca Anci e l’indagine Piepoli).
“Partiamo da un dato di fatto – ha detto Bianco – ovvero che  Europa 2020 ha inserito nella sua agenda urbana il tema della mobilità sostenibile. Detto questo, bisogna considerare tre questioni. In primis il 27% delle emissioni globali di gas a effetto serra è dovuto a sistemi di trasporto urbano prodotti nelle città ed è quindi una priorità quella di abbassare questi tassi percentuali. In secondo luogo – ha aggiunto – il tema della mobilità sostenibile così come quello della green economy è uno dei settori in cui possiamo produrre ricchezza e creare lavoro, senza contare che la mobilità sostenibile è strettamente legata ad una questione che definirei di ‘piacevolezza della vita’”.
In tal senso,  “dobbiamo varare una serie di azioni che vanno verso questa ‘piacevolezza’” a partire dal coinvolgimento delle nuove generazione, poiché “ci giocheremo una partita importante se sapremo costruire nei giovani una sensibilità su questi temi ed è quindi decisivo – ha sottolineato – coinvolgere i ragazzi il sistema scolastico su questi temi”.
Intanto Catania sta facendo la sua parte nell’ottica del 2020 con azioni concrete e puntuali che vanno da un nuovo progetto edilizio, dall’attivazione del car sharing, dal potenziamento delle piste ciclabili.
“Puntiamo molto sul miglioramento del trasporto pubblico – ha rimarcato Bianco – affinché sia più efficiente e intermodale e intendiamo mettere in atto ogni altra azione che ci consente di avere un più intelligente sistema di controllo per gli accessi in città, valutando anche un sistema di ingressi nel centro storico”.

Tutto questo lavoro e la modalità più corretta per gestire questo processo volto alla mobilità sostenibile è per Bianco legato strettamente all’approccio multisettoriale. “Dobbiamo ragionare su una moltitudine di strumenti utili, solo così – ha concluso – come un’orchestra, potremmo realizzare una musica adeguata”. (fdm)
Leggi gli interventi del vicepresidente dell’Anci Matteo Ricci, del coordinatore dei piccoli Comuni Massimo Castelli, del vice segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Raffaele Tiscar, di Virginio di Gianbattista (Mit), di Alberto Broggi (VisLabSrl), del direttore Asstra Alessia Nicotera, del vicepresidente di Eni Spa Giuseppe Macchia, del general manager di Uber Italia, Carlo Tursi