• Giugno 7, 2017
di anci_admin

Archivio Primo Piano

Bianco: “Lanceremo iniziative di sensibilizzazione, ambiente tema centrale nell’agenda dei Comuni”

“Per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile occorre confr...

“Per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile occorre confrontarsi prima di tutto con la crescita del fenomeno dell’urbanizzazione. Basti pensare che oggi, per la prima volta, nel mondo il 50% della popolazione vive nelle aree urbane”.  Lo ha detto il presidente del Consiglio nazionale di Anci Enzo Bianco intervenuto questa mattina alla Camera nel corso dell’incontro “Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile”, tappa conclusiva del Festival dello Sviluppo sostenibile promosso da Asvis.
Ai lavori hanno preso parte anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente della Camera Laura Boldrini e il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni che ha ribadito l’impegno dell’Italia per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile ricordando la “non rinegoziabilità degli accordi di Parigi”.
“Per molti anni – ha proseguito Bianco – il fenomeno dell’urbanizzazione è stato gestito da un sistema di governance non adeguata e questo ha prodotto nel corso dei decenni dei ‘guasti strutturali’ nelle città molto pesanti. Basti pensare che prima della riforma dell’elezione diretta dei sindaci, la vita media delle amministrazioni in Italia era di undici mesi senza la possibilità, dunque, di progettare sul lungo periodo interventi concreti. Oggi siamo in una fase di stabilità nel governo delle città ma ancora molto c’è da fare”.
Temi come quello della sostenibilità urbana e della tutela dell’ambiente vanno affrontati in un’ottica di “governance metropolitana”, sul punto Bianco ha precisato: “Le città metropolitane, realizzate con quattordici anni di ritardo, non si sono ancora trasformate in veri e propri organismi di governo. Abbiamo istituito le città metropolitane ma non abbiamo i poteri: è un sistema di governance non adeguato”. Bianco ha poi concluso il suo intervento ricordando l’impegno dell’Associazione sugli accordi di Parigi: “Al consiglio nazionale di Anci proporrò di lanciare in tutti i Comuni d’Italia una iniziativa di mobilitazione e sensibilizzazione contro i passi indietro che si stanno facendo sul tema ambientale e sugli accordi di Parigi perché diventino questione centrale nell’agenda politica dei Comuni”. (ag)