- Agosto 28, 2014
Notizie
Beni Demanio – Sole 24 Ore, nel dl Sblocca Italia misure per accelerare vendita e valorizzazione
Nel pacchetto di misure che il governo sta predisponendo per il Dl sblocca-Italia, spuntano importan...Nel pacchetto di misure che il governo sta predisponendo per il Dl sblocca-Italia, spuntano importanti novità per la vendita e la valorizzazione dei beni demaniali, compresi quelli della Difesa. In cantiere procedure più semplici e veloci ed il ricorso allo strumento dell’accordo di programma. Lo scrive il Sole 24 Ore di ieri che, per le concessioni, parla di una norma sperimentale che cambia radicalmente l’impostazione fin qui seguita dall’Agenzia del Demanio. Non sarà più lo Stato a decidere i beni da offrire in concessione tramite una gara ma è il privato che individua il bene, prepara uno studio di fattibilità e fa una proposta alla presidenza del Consiglio dei ministri. Proposte potranno essere presentate da società di gestione risparmio (Sgr) o da imprese, anche con la partecipazione di Cdp.
Escluso anche il passaggio in conferenza di servizi, i tempi per chiudere il processo saranno molto rapidi: proposte entro 3 mesi dall’entrata in vigore del Dl e due mesi per il loro esame, fino a selezionarne 10 che concludono l’iter entro i successivi 4 mesi.
Per la valorizzazione e vendita dei beni pubblici, inclusi quelli della Difesa, saranno l’Agenzia del Demanio e il ministero della Difesa a individuare gli immobili (tranne quelli a destinazione agricola o appartenenti al demanio storico-artistico).
Anche in questo caso previsti tempi stretti: entro un mese dall’individuazione del bene il Demanio propone al Comune la nuova destinazione urbanistica, da approvare in 4 mesi. L’amministrazione comunale coinvolta ha assoluto interesse a ‘darsi una mossa’: l’ente – spiega l’articolo – riceve, infatti, una quota dei ricavi che diminuisce in proporzione inversa al tempo impiegato per l’iter approvativo (dal 35% al 5% dei ricavi). (gp)