• Aprile 22, 2016
di anci_admin

Notizie

Benessere – Moro (sindaco Monastier): “Ecco nostra esperienza per corretti stili vita, ora a disposizione di altri Comuni”

“Sono molto soddisfatta del riscontro ottenuto da parte del territorio, e della partecipazione...

“Sono molto soddisfatta del riscontro ottenuto da parte del territorio, e della partecipazione del Dipartimento di prevenzione dell’Ulss e della direzione scolastica ai nostri progetti. Mi auguro che, anche grazie alla collaborazione del delegato Anci allo Sport Roberto Pella, queste nostre attività possano diventare un protocollo per altri Comuni, cui mettiamo a disposizione il nostro lavoro ed i risultati ottenuti”. Lo afferma il sindaco di Monastier Paola Moro, che ha illustrato oggi le numerose attività del Comune trevigiano per promuovere uno stile di vita sano e per concretizzare il proprio essere Comunità Europea dello Sport 2016.
Monastier, d’intesa con il comune limitrofo di Meolo, ha messo a punto un programma diversificato, che fa perno sulla promozione dell’attività fisica e dello sport più in generale per andare a toccare ogni aspetto della vita quotidiana della propria popolazione e del proprio territorio di riferimento: dalla salute al turismo, dalla cultura allo sviluppo economico, dalla cultura alla promozione delle eccellenze locali a livello europeo. Un progetto che non si concluderà con il 2016, ma che getta le basi per un lavoro di prospettiva negli anni a venire.
In particolare, Monastier ha stretto un rapporto di collaborazione con l’Azienda Ulss 9 di Treviso per realizzare una serie di progetti mirati al coinvolgimento di tutte le fasce di età e alle categorie economiche e finalizzati alla promozione della salute. Dal progetto “Pause Attive” nelle scuole al progetto “Pane mezzo sale” con i panificatori; dalla “Merenda sana”, con il coinvolgimento di scuole, genitori, panificatori e ortofrutta,  al “Buon pranzo”, che vede in prima linea bar e ristoranti nella creazione di un piatto salutare;  dal “Pedibus” fino al lavoro con le aziende più importanti del territorio comunale per il progetto “Mangiar sano in azienda”. (gp)