• Agosto 8, 2018
di anci_admin

Notizie

Bando periferie – Massaro: “Congelato il fondo per il Piano Periferie. Situazione gravissima”

“È una situazione gravissima quella che si verrebbe a creare col congelamento di 140 mi...

“È una situazione gravissima quella che si verrebbe a creare col congelamento di 140 milioni al Piano Periferie per due anni. Questa mattina ho già preso contatto con ANCI e scritto a tutti i parlamentari bellunesi perché si cancelli questa decisione”. Il sindaco di Belluno, Jacopo Massaro, attacca duramente l’emendamento al decreto Milleproroghe che, per consentire lo sblocco degli avanzi di amministrazione, “stoppa” i lavori di rigenerazione urbana in oltre 100 capoluoghi italiani.
“Il Governo giustifica questo congelamento con il fatto che i comuni non hanno fatto ancora nulla in materia di rigenerazione urbana – aggiunge Massaro –. Ma se fosse stato convocato il tavolo di monitoraggio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, forse saprebbero che non è così: per esempio, il Comune di Belluno, fino al 30 giugno 2018, ha già impegnato oltre 1.100.000 euro”.
“A dimostrazione della confusione che regna a Roma – rimarca poi Massaro – c’è l’annuncio della concessione della proroga al 15 settembre per la presentazione dei progetti esecutivi mancanti. Oggi scadevano i termini, e non avevamo avuto risposta, e proprio mentre scoppiava la polemica sul congelamento dei fondi è arrivata questa notizia, per noi certamente positiva, ma sintomo di grande disordine organizzativo”.
Fin dalle prime ore della giornata ci si è attivati per cercare una soluzione: “Sono in costante contatto con Anci, che ha già iniziato la raccolta dei dati sulle attività di rigenerazione urbana in tutta Italia, – spiega Massaro – ed ho scritto a tutti i parlamentari bellunesi perché si attivino con urgenza, e da parte di tutti ho trovato massima disponibilità a collaborare”.
“Qui la questione non è solo amministrativa, ma politica. – conclude Massaro – I comuni sono ancora al centro delle politiche di rilancio del Paese per questo Governo? Che alternativa c’è alla rigenerazione urbana per far ripartire l’economia? Altro consumo del suolo? La rigenerazione urbana è il tema più moderno a livello europeo per lo sviluppo socio-economico, non si può regredire in questa maniera, con il solito dietrofront all’italiana”. (com)