- Settembre 6, 2018
Bando periferie
Il 10 settembre iniziativa a Sassari, il sindaco: “Anche i 25 milioni di cittadini
“Le risorse per le periferie ci sono e sono aggiuntive alle risorse proprie dei comuni ora vin...“Le risorse per le periferie ci sono e sono aggiuntive alle risorse proprie dei comuni ora vincolate negli avanzi di amministrazione, per cui occorre fare una scelta diversa dal blocco dei fondi per le periferie per liberare la spesa dei comuni, per farlo occorre una mobilitazione nazionale di tutti i residenti nelle città che hanno ottenuto il finanziamento. Di questo parleremo il 10 settembre a Sassari (ore 18 presso il Salone parrocchiale di Santa Maria di Pisa n.d.r.) dove terremo un’iniziativa pubblica sul bando periferie”. Così in una nota il sindaco di Sassari e presidente della Consulta città medie Anci, Nicola Sanna.
“Alla conclusione dell’audizione dei sindaci alla Camera da parte delle commissioni unificate Bilancio e Infrastrutture – dice Sanna – sono rimasto molto sorpreso dei discorsi fatti da alcuni deputati della maggioranza di governo eletti nelle file di Lega e M5S. Sorpreso per le dichiarazioni fatte contro le richieste dei sindaci di tutti gli orientamenti politici, compresi quelli di M5S e Lega. Mi pare un atteggiamento in contraddizione con il ruolo di “avvocato del popolo” che il presidente del Consiglio Conte, nel discorso di insediamento, ha detto di voler assumere. Il popolo sono i 25 milioni di cittadini residenti nelle periferie delle città beneficiarie dei finanziamenti che non possono essere maltrattati in questo modo. Spero davvero che il Governo non faccia confusione”, conclude il sindaco di Sassari. (com/ef)