- Aprile 18, 2018
Notizie
Banda ultralarga – Occhiuto: “Sua diffusione è chiave per lo sviluppo delle città, importanti i tempi per realizzarla” (guarda il video)
“Per i Comuni l’infrastrutturazione con la fibra a banda ultralarga è importante ...“Per i Comuni l’infrastrutturazione con la fibra a banda ultralarga è importante sia per la crescita delle città nelle sue occasioni di sviluppo e di qualità della vita, che per una sorta di democrazia diffusa tra i cittadini. Ma per ottimizzare al massimo le ricadute di questo percorso, è necessario puntare sui tempi di realizzazione e sulla semplificazione delle procedure. Come Anci abbiamo realizzato un prontuario che mettiamo a disposizione delle amministrazioni locali per la gestione delle attività connesse alla realizzazione della rete”. Lo ha sottolineato Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza e delegato Anci all’Urbanistica intervenendo a Roma al convegno ‘Italia a tutta fibra’, organizzato da Askanews per discutere degli scenari e delle prospettive della banda larga.
Occhiuto ha ricordato la centralità dei Comuni nella realizzazione del Piano Banda Ultralarga. Un ruolo che è destinato “ad aumentare nel medio periodo visto che i Comuni sono attori pubblici potenzialmente in grado di generare il maggior volume di domanda di servizi digitali evoluti, sia direttamente sia come soggetto aggregatore e stimolatore di domanda da parte dei cittadini e degli operatori economici territoriali”.
Secondo il delegato Anci la presenza di una rete efficiente e performante può essere una importante occasione anche per “recuperare il gap che separa alcune regioni meno sviluppate del Paese e che non hanno visto investimenti importanti proprio nel settore delle infrastrutture”.
Tuttavia, esistono ancora criticità legate sia alla scarsa conoscenza dei piani di intervento degli operatori che alla scarsa omogeneità di procedure ed ai tempi spesso lunghi per la concessione delle autorizzazioni. Proprio per questo l’associazione ha prodotto un apposito prontuario per aiutare tutte le amministrazioni locali. “Vogliamo dare il nostro contributo sul piano della semplificazione delle procedure che riguardano la realizzazione dei lavori legati alla messa in opera della fibra. Ci sembra doveroso visto che – ha concluso il sindaco di Cosenza – tali attività comportano tutta una serie di autorizzazioni anche da parte di enti esterni, il cui parere è necessario sul piano dei vincoli di tipo paesaggistico, archeologico ed idrogeologico”. (gp)