• Settembre 10, 2018
di anci_admin

Notizie

Avvistamenti – Il festival dove tutto diventa una storia

Mercoledì 29 Agosto 2018 ad Villa Latina (Frosinone) inaugurata   l'edizione 2...

Mercoledì 29 Agosto 2018 ad Villa Latina (Frosinone) inaugurata   l’edizione 2018 del "Festival delle Storie" , una manifestazione ideata da Vittorio Macioce  che si svolge in vari paesi della Ciocaria, e in particolae della valle di Comino: 28 agosto Alvito, 29 agosto Villa latina, 30 agosto San Donato, 31 agosto Atina, 1 settembre Picinisco, 2 settembre Casalvieri. Innumerevoli gli ospiti: scrittori, disegnatori, giornalisti, musicisti, artisti, poeti, pasticceri.  Il Festival delle Storie nasce con l’idea e l’obiettivo di portare la cultura nelle piazze, nelle strade, in spazi storici da recuperare, come castelli, conventi, ville ottocentesche, roccaforti. Tutto diventa “storie”: idee, utopie, riflessioni, notizie, confessioni personali…Non una cultura chiusa e per pochi, ma una cultura aperta e condivisa attraverso le storie. L’edizione 2018, in linea con il format narrativo delle precedenti edizioni, è basata sui tarocchi e ha come filo conduttore le piante officinali.
Nella scelta del format dei tarocchi è evidente  il riferimento all’opera di Calvino ma ogni particolare del festival è riconducibile a chiari riferimenti letterari e musicali: l’antrasarta, jam session di discussione, fa riferimento alle epifanie di Joyce e la scelta dei paesi come punto di partenza del festival sono anche il punto di ritorno cui si rifà Pavese. Dei tanti eventi segnaliamo  Segnaliamo almeno l’incontro con Sandra Milo (la piazza  di Atina strapiena), in cui l’ultima grande diva del nostro cinema ha intrattenuto il pubblico parlando di Fellini, di Sordi, di Mastroianni, etc., con humour, levità  e gusto dell’affabulazione. E poi l’incontro successivo dedicato alla mitologia del calcio, con filmati su Maradona, Baggio, etc. (fl)