- Settembre 19, 2018
Autostrada dei Parchi
Ottenuto stop a rincari pedaggi, i sindaci: “Continueremo battaglia per riduzione definitiva”
Più di cento sindaci, dall’Abruzzo e dal Lazio, hanno manifestato questa mattina sotto il ministero dei Trasporti per fermare i pedaggi sempre più onerosi della A24 e A25. La manifestazione, appoggiata da Anci Abruzzo e Anci Lazio, ha ottenuto dal ministro Toninelli lo stop dei rincari dei pedaggi
Più di cento sindaci, dall’Abruzzo e dal Lazio, hanno manifestato questa mattina sotto il ministero dei Trasporti per fermare i pedaggi sempre più onerosi della A24 e A25, note come autostrade dei Parchi. La manifestazione, appoggiata da Anci Abruzzo e Anci Lazio, ha ottenuto lo stop dei rincari dei pedaggi, decisione annunciata ai sindaci dal ministro Danilo Toninelli che ha ricevuto in mattinata una delegazione di primi cittadini.
In una nota diffusa a nome di tutti i sindaci coinvolti nella protesta, i primi cittadini e gli amministratori hanno rimarcato di “aver altresi` ottenuto la garanzia di ricevere aggiornamenti costanti in merito alla definizione del PEF tra il Mit e Strada dei Parchi. Nell’esprimere la propria soddisfazione in merito a questo primo importante risultato i sindaci e gli amministratori ribadiscono che continueranno la loro battaglia fino a quando verranno modificati gli attuali criteri concessori e rideterminate le condizioni di composizione delle tariffe, poiche´ l’obiettivo principale e` la riduzione strutturale e definitiva delle stesse gia` a partire dal 01 Gennaio 2019: il bene dei cittadini e dei territori che rappresentiamo dovranno prevalere sempre e superare gli interessi di qualsiasi altra logica”.
“Ho incontrato personalmente i sindaci e i rappresentanti sindacali – ha commentato da parte sua il ministro Toninelli – che sono venuti fin sotto il mio ministero per testimoniare la loro rabbia sui rincari. Ho detto loro che abbiamo intanto ottenuto da Strada dei Parchi, per il periodo ottobre-dicembre 2018, una neutralizzazione degli aumenti delle tariffe scattati nel dicembre scorso”. Inoltre Toninelli ha spiegato ai sindaci qual è “l’impegno senza precedenti che questo governo sta portando avanti allo scopo di ridiscutere con i gestori autostradali tutte le concessioni, in termini di costi da sostenere e servizi resi a chi viaggia”.
Sempre nella mattinata di oggi, la mobilitazione dei sindaci ha ricevuto la solidarietà del Direttovo dell’Anci nazionale che ha approvato un ordine del giorno proposto dal vicepresidente Anci, Umberto Di Primio. Il Direttivo Anci ha dato inoltre mandato al presidente Anci di proporre la questione del rincaro dei pedaggi in tutte le sedi di confronto con il governo.