• Marzo 23, 2015
di anci_admin

Notizie

Attentato Tunisi – Fassino: “Terrorismo mette a rischio pace internazionale”

“Il terrorismo è la principale grande insidia che mette a rischio la pace nel mondo. E ...

“Il terrorismo è la principale grande insidia che mette a rischio la pace nel mondo. E bisogna evitare che travolga la società civile e democratica. Chiunque di noi deve percepire quanto il terrorismo sia il nemico, un nemico mosso da ideologia fanatica che punta a distruggere ogni forma di convivenza e di cultura. È una priorità contrastarlo e arginarlo per la comunità internazionale e per tutti i paesi”. Così il presidente dell’Anci e sindaco di Torino, Piero Fassino, nel corso della cerimonia in ricordo delle vittime di Tunisi a Palazzo Civico, che ha avuto luogo dopo le esequie dei due torinesi vittime della strage al Museo del Bardo.
“C’è bisogno di una grande mobilitazione dell’opinione pubblica non solo in Occidente, ma anche nelle comunità islamiche”, ha osservato Fassino. “C’è spesso una rappresentazione schematica e manichea che vuole che l’Islam sia sinonimo di terrorismo. Non possiamo cadere in questa idea. C’è lo dimostrano  i giovani di Tunisi che sono scesi in piazza dopo l’attentato le donne di
Kabul. C’è nella società islamica chi rifiuta la deriva estremista", ha detto il sindaco."Torino è una città multietnica e multiculturale. Ci sono circa 40 mila cittadini nordafricani che vivono in città e che sono torinesi a tutti gli effetti. Con loro intendiamo contrastare ed espellere chiunque voglia introdurre violenza, intimidazione e paura", ha concluso Fassino, ricordando che negli anni di piombo Torino ha sconfitto il terrorismo "grazie alla mobilitazione della società". (com/ef)