- Novembre 14, 2015
Notizie
Attentati Parigi – La solidarietà dei Comuni italiani: Reggio Calabria, Crotone, Reggio Emilia, Pescara ed Anci Veneto/6
I bastioni del Castello Aragonese, simbolo della città e da poco riaperto al pubblico do...I bastioni del Castello Aragonese, simbolo della città e da poco riaperto al pubblico dopo un lungo e laborioso restauro, illuminati con i colori del tricolore francese. In questo modo la città di Reggio Calabria ha inteso esprimere la propria solidarietà alla Francia ed al popolo transalpino, duramente colpito dagli attentati terroristici di ieri sera a Parigi. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà, ha anche organizzato un sit-in solidale, sempre nella piazza antistante il maniero, che ha visto la partecipazione di molti cittadini.
Sempre in Calabria, il Comune di Crotone, ha promosso per domani alle 11 11.00 in piazza della Resistenza una manifestazione di solidarietà al popolo francese e di condanna ad ogni forma di terrorismo. L’iniziativa, voluta dal sindaco Giuseppe Vallone, che è anche presidente di Anci Calabria, avrà il supporto dei sindacati confederali CGIL – CISL e UIL.
Da una Reggio all’altra. A Reggio Emilia, domani pomeriggio a partire dalle ore 15.30 si svolgerà una manifestazione pubblica di solidarietà e di fratellanza con il popolo francese e contro il terrorismo: ad organizzarla Comune e Provincia reggiane.
"In queste ore in Francia il simbolo della pace che contiene all’interno il profilo della torre Eiffel e’ diventato l’immagine alla quale si richiamano tutti coloro i quali condannano quanto accaduto ieri a Parigi. L’invito- specificano gli organizzatori – e’ quello di presentarsi alla manifestazione con questo simbolo".
Cordoglio e solidarietà anche dal Comune di Pescara. "Da stamane le bandiere del Palazzo di Città e della Torre Civica sono a mezz’asta in segno di lutto”, scrive in una nota il sindaco Marco Alessandrini. “Abbiamo voluto manifestare la vicinanza della città al popolo francese, esprimere la condanna per gli attentati che hanno colpito la capitale e in cui hanno perso la vita centinaia di persone innocenti. Con questo gesto – sottolinea – facciamo nostra l’iniziativa lanciata dall’Anci a tutti i Comuni d’Italia per esprimere non sdegno, ma unione e vicinanza a una nazione e alla sua comunità colpite dal terrorismo”.
Ferma condanna degli attentati anche da Anci Veneto che esprime costernazione e profondo dolore per quanto avvenuto a Parigi la scorsa notte. “Venire a conoscenza di questi massacri, il cui numero di vittime accertate continua a salire, è stato uno shock fortissimo – spiega Maria Rosa Pavanello, presidente di Anci regionale e vicepresidente Anci nazionale – Noi sindaci veneti tutti condanniamo con fermezza questi attentati e ogni forma di estremismo, esprimendo nel contempo il nostro cordoglio alle famiglie degli uccisi e la vicinanza a quanti sono stati coinvolti in quei tragici momenti e a tutto il popolo francese”. (gp)