- Novembre 14, 2015
Notizie
Attentati Parigi – La solidarietà dei Comuni italiani: Palermo, Pisa, Bologna, Asti, Senigallia e Verona/3
Solidarietà anche a Palermo nei confronti dei francesi duramente colpiti dall’o...
Solidarietà anche a Palermo nei confronti dei francesi duramente colpiti dall’ondata di attentati della scorsa notte nella capitale Parigi. La Giunta comunale ha deciso che, da oggi sino a lunedì, siano esposte a mezz’asta le bandiere in tutti gli uffici comunali e, per la giornata di lunedì, è stato dichiarato il lutto cittadino. Gli spettacoli teatrali nelle strutture cittadine saranno precedute da un minuto di silenzio e stasera il Teatro Massimo sarà illuminato all’esterno con i colori della bandiera francese. "Mai come ora – dichiara il sindaco Leoluca Orlando a nome di tutta l’Amministrazione – è necessario mostrare solidarietà e coesione nel rifiutare qualsiasi forma di violenza e di estremismo barbaro".
"Pisa è sconvolta dalle notizie sulle strage di Parigi". Il sindaco di Pisa, Marco Filippeschi, ha scritto una lettera di solidarietà e di vicinanza ad Anne Hidalgo, sindaco di Parigi. In città bandiere a lutto a Palazzo Gambacorti e sulla Torre Pendente. I sindaci della provincia stanno organizzando un’iniziativa contro il terrore.
"E’ un attacco incredibile alla nostra convivenza urbana e alla nostra democrazia", afferma il sindaco di Bologna, Virginio Merola che fa appello alle forze democratiche della città e a tutte le cittadine e i cittadini per partecipare a un presidio di solidarietà a seguito degli attacchi terroristici a Parigi, oggi alle 17.30 all’interno del Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio. Questa mattina la bandiera del Comune di Bologna è stata issata a mezz’asta.
Il sindaco di Asti, Fabrizio Brignolo, ha portato questa mattina la solidarietà della Città ai francesi di Valence, impegnati nel banchetto delle Città Gemelle, in occasione della Fiera del Tartufo, per i gravi fatti di Parigi. I francesi di Valence sono al banchetto con il lutto al braccio e hanno manifestato al sindaco la volontà di non cedere alla violenza e il desiderio di vivere in un mondo di pace.
"Quando ieri sera ho visto le immagini in tv, degli spari durante la partita, sono rimasto sconvolto. Il cuore dell’Europa è stato messo in ginocchio, è una tragedia che colpisce tutti". Lo ha detto il sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, commentando i fatti di Parigi, in cu sono rimasti feriti anche due marchigiani rimasti coinvolti nell’attentato al Bataclan, lì per assistere al concerto.
Più ferma la posizione espressa dal sindaco di Verona, Flavio Tosi: “"L’Italia deve espellere chiunque sia sospettato: ora più che mai non possiamo esporci al minimo rischio. Serve fermezza, unità e competenza". Il primo cittadino scaligero esprime comunque "rispetto e immenso dolore per le vittime di Parigi", aggiungendo che "chi fa sciacallaggio mediatico su questa immane tragedia si qualifica da sé". (gp)