• Novembre 14, 2015
di anci_admin

Notizie

Attentati Parigi – La solidarietà dei Comuni italiani: Genova, Livorno, Cagliari, Fiumicino e Barletta/4

"L'orrore del fanatismo più sanguinario mira a soffocare ogni spazio di vita, di libert&...

"L’orrore del fanatismo più sanguinario mira a soffocare ogni spazio di vita, di libertà, di diritto umano, di quotidiana normalità. Genova esprime solidarietà alla vicina Francia". Lo ha dichiarato il sindaco di Genova, Marco Doria, agli attentati terroristici di ieri sera a Parigi. "L’attacco – ha precisato Doria – è contro tutti, la barbarie cerca altra barbarie.  Fare il vuoto attorno al terrorismo, impedire che il fanatismo possa trovare anche involontarie complicità, significa essere e sentirsi comunità, una comunità che, mentre deve intensificare la vigilanza e  la sicurezza, trova forza nella propria coesione, reagisce al pericolo con l’unità, mostra di credere fermamente nella democrazia e nei valori di civiltà".
"Il barbaro attacco di Parigi e l’inaccettabile tributo di sangue pagato offende l’umanità tutta”, gli fa eco il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin. “La notte del 13 novembre è destinata ad essere ricordata come una delle pagine più drammatiche della storia d’Europa. In questo momento di dolore mi stringo idealmente al sindaco Anne Hidalgo e a tutto il popolo francese", aggiunge Nogarin che ha inviato un telegramma al console francese a Livorno per esprimerle sentimenti di cordoglio e di vicinanza di tutti i livornesi.
"Nella giornata di oggi il pensiero va ai francesi per ciò che è accaduto ieri notte a Parigi. Quello che sta accadendo in Europa ma anche quello che e’ successo a Beirut pochi giorni fa, deve far riflettere e coinvolgere tutta la politica". Così il sindaco di Cagliari Massimo Zedda e vice presidente Anci.
Il primo cittadino cagliaritano ha annunciato una manifestazione per la pace nel capoluogo sardo dopo gli eventi tragici accaduti ieri a Parigi: "Ho incontrato l’arcivescovo, monsignor Arrigo Miglio, per organizzare una manifestazione a Cagliari, un’iniziativa comune con le forze
democratiche del mondo laico e cattolico per promuovere il tema della pace". Intanto anche il Comune cagliaritano, cogliendo la sollecitazione dell’Anci, ha esposto le bandiere a mezz’asta.
Nota di solidarietà anche dal sindaco di Fiumicino, Esterino Montino. “Siamo sconvolti da quanto accaduto ieri sera a Parigi. Oggi, in segno di lutto e di solidarietà nei confronti dei francesi, il Comune di Fiumicino terrà le bandiere a mezz’asta. Una strage orribile, dai contorni inquietanti, e che in queste ore lascia spazio solo al dolore. Siamo vicini alla Francia e a tutti i familiari delle persone che ieri sera hanno perso la vita in questo vile attacco alla libertà e alla democrazia", aggiunge Montino.
Bandiere a mezz’asta anche a Barletta, dove l’amministrazione ha raccolto l’invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Anci ad esprimere il cordoglio al popolo francese, per la catena di atti terroristici che ha insanguinato Parigi, esponendo le bandiere dell’Italia, dell’Europa e della Città a mezz’asta in segno di lutto. 
“Anche questa volta l’amministrazione – si legge in una nota –  ha voluto unire il vessillo francese  come solidale vicinanza alle famiglie delle vittime e a quanti ancora stanno vivendo momenti di angoscia e orrore. La città della Disfida oggi non può che essere dalla parte dell’umanità che respinge l’offesa alla convivenza civile battendosi per salvaguardare i valori di libertà, di solidarietà e di democrazia come patrimonio universale”. (gp)