- Febbraio 21, 2018
Notizie
Assemblea Cia – Nicotra: “Diamo evidenza all’agricoltura negli assessorati, settore centrale del brand Italia”
"Anci si farà promotrice verso i sindaci per inserire negli assessorati alle attiv..."Anci si farà promotrice verso i sindaci per inserire negli assessorati alle attività produttive anche la voce agricoltura per darle più forza e attenzione. Lo sviluppo del nostro Paese dipende dalla capacità di rendere dinamico il settore. Moltissimo è stato fatto in questi anni e bisogna continuare. I sindaci quali principali imprenditori del territorio investono energie nel fare sistema fra produzione agricola, tipicità, identità enogastronomiche, turismo tutto con un obiettivo la sostenibilità. Il lavoro dell’imprenditore agricolo è fondamentale e va data attenzione al valore del prodotto agricolo: il cibo. Vogliamo come consumatori un cibo di qualità e sappiamo quanto impegno c’è su questo. L’agricoltura è un settore strategico per l’occupazione dei giovani, per un futuro che guarda lontano”. Così il segretario generale Anci, Veronica Nicotra, intervenuta questa mattina alla VII Assemblea elettiva della Confederazione Italiana Agricoltori.
“L’Idea di sostenibilità – ha detto Nicotra – la stiamo promuovendo in tutti i tavoli a cui lavoriamo da quelli regionali a quelli nazionali perché riteniamo debba essere una matrice caratterizzante tutte l le politiche pubbliche. È impegno, questo, non solo come amministratori ma anche verso noi stessi in qualità di consumatori e verso i nostri figli”. “Come ricordato poco fa dal ministro Martina – ha aggiunto Nicotra – l’agricoltura riveste un ruolo primario nel brand Italia all’estero: abbiamo una unicità straordinaria che bisogna valorizzare facendo sistema e coinvolgendo un settore dell’amministrazione come quello dei Comuni, impegnayi oggi su vari versanti si pensi alla misura della banca delle terre incolte.. – ha concluso il segretario generale Anci –, a nome dei sindaci e del presidente Decaro auguriamo un proficuo svolgimento dei lavori congressuali e al presidente Scanavino un ringraziamento per l’impegno già profuso”. (ef)