- Febbraio 27, 2017
Notizie
Arte e territorio – Avvistamenti, L’arte contro la “ragione del mondo”
Al museo nazionale Reina Sofia di Madrid, e fino al 13 marzo, c’è una mostr...Al museo nazionale Reina Sofia di Madrid, e fino al 13 marzo, c’è una mostra bella e singolare sull’arte in relazione al territorio: “Fictiones y territorios. Arte para pensar la neva razòn del mundo”. Cosa si intende per “nuova ragione del mondo”? I due curatori, i Christian Laval e Pierre Dardot, non nascondono le loro intenzioni assai “militanti” e no-global. La “nuova ragione del mondo” coincide per loro con il neoliberismo, la fede cieca nell’autoregolazione del mercato, il primato assoluto del privato sul pubblico, e dunque con una società apparentemente democratica ma sempre più autoritaria e sottoposta ad apparati spesso occulti di controllo. I due intellettuali francesi, ricollegandosi alla diagnosi dei grandi movimenti contro la globalizzazione, si interrogano sulle possibili risposte della cultura, di una cultura critica, e di un’arte non conformista. Nelle opere del museo Reina Sofia il territorio, urbano e non, viene rappresentato con intenti drammatici o meramente referenziali o anche ludici. Prevalente la riscrittura, la citazione, il riuso di materiali. La mostra si compone essenzialmente di installazioni e fotografie: teatralizzazioni del quotidiano (ad es. dei vestiti appesi lungo un attaccapanni), paesaggi apocalittici, oggetti allineati a evocare nuove associazioni mentali, quadri accatastati gli uni sugli altri con immagini di paesaggi naturali, etc. (flp)