- Marzo 14, 2017
Anci Giovani
Appuntamento a Salerno il 17 e 18 marzo per l’VIII assemblea annuale
La sfida dell'innovazione e delle app civiche, il diritto a contare dei giovani. Ma anche un confron...
La sfida dell’innovazione e delle app civiche, il diritto a contare dei giovani. Ma anche un confronto sui temi più classicamente appannaggio degli amministratori ‘over’, come lo sviluppo delle aree interne contro i rischi di desertificazione dei territori o il recupero delle periferie e delle aree di degrado. Su tutto questo si confronteranno i giovani amministratori di tutta Italia, che si ritroveranno a Salerno i prossimi 17 e 18 marzo per l’VIII assemblea nazionale di Anci Giovani “Generatori di futuro”. L’VIII assemblea dei giovani amministratori Anci è stata insignita della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica. Al riconoscimento, pervenuto al segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra, è attribuito il valore di attestazione onorifica e viene attribuito dal Capo dello Stato iniziative territoriali di particolare interesse istituzionale, culturale e sociale.
La due giorni, che si svolgerà al Grand Hotel Salerno, prenderà avvio già nella mattinata di venerdì 17 marzo, quando si terranno i laboratori tematici di approfondimento della scuola Anci per giovani amministratori.
Il confronto ed il racconto delle migliori esperienze dei giovani amministratori, guidati dal coordinatore e sindaco di Pizzo calabro Gianluca Callipo, sarà accompagnato dalla presenza del presidente dell’Anci Antonio Decaro, del segretario generale Veronica Nicotra e del vicesegretario generale Antonella Galdi. Protagonisti anche i sindaci dei capoluoghi campani e non solo: Enzo Bianco (Catania), Vincenzo Napoli (Salerno), Luigi de Magistris (Napoli), Giuseppe Falcomatà (Reggio Calabria), Domenico Tuccillo (Afragola), Nicola Alemanno (Norcia), Matteo Luigi Bianchi (Morazzone), Matteo Biffoni (Prato), Guido Castelli (Ascoli piceno), Andrea Romizi (Perugia), Micaela Fanelli (Riccia), Roberto Pella (Valdengo). Insieme a loro, saranno “generatori di futuro” alcuni fra i più importanti sociologi, architetti, scienziati, registi, imprenditori del Paese.
E’ prevista inoltre la partecipazione del ministro per il Mezzogiorno e la Coesione territoriale, Claudio De Vincenti.
I giornalisti, i fotografi e i cineoperatori interessati a partecipare all’evento dovranno accreditarsi inviando una e-mail all’indirizzo stampa@anci.it, indicando nome, cognome, testata, numero di tessera dell’Ordine dei giornalisti. (com)