• Giugno 21, 2014
di anci_admin

Interventi

Appello sindaci Anci, definire con certezza risorse e funzioni

‘‘L’istituzione delle Città Metropolitane è una straordinaria opport...
Appello sindaci Anci, definire con certezza risorse e funzioni

‘‘L’istituzione delle Città Metropolitane è una straordinaria opportunità per consentire alle grandi aree urbane italiane un piu’ alto sviluppo e una maggiore attrattività economica, sociale e culturale. Per questo chiediamo al Governo di assicurare le risorse finanziarie e le competenze per assicurare il miglior decollo della nuova istituzione”.
E’ l’appello dei sindaci delle Città Metropolitane riunitisi oggi a Cagliari, con il presidente dell’Anci e sindaco di Torino Piero Fassino. Al centro dell’incontro il percorso di implementazione delle Città metropolitane istituite dalla legge Delrio, su cui hanno svolto relazioni il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra e il professor Franco Pizzetti.
‘‘In particolare – recita il comunicato finale dei sindaci – chiediamo che siano definite con certezza le risorse necessarie a garantire l’erogazione dei servizi fondamentali che le Province passeranno alle Città metropolitane e siano rapidamente definite le funzioni e le competenze attribuite a queste ultime. Così come chiediamo alle Regioni Sicilia e Sardegna – in conformità con la legge 56 – di adottare le misure necessarie alla istituzione delle Città metropolitane in quelle Regioni’’.
‘‘I sindaci – prosegue il comunicato – apprezzando che il confronto tra le forze politiche stia giungendo al superamento dell’attuale sistema parlamentare bicamerale, richiamano l’esigenza che – in coerenza con la istituzione delle nuove realtà metropolitane e con la centralità riconosciuta ai Comuni – il nuovo Senato delle Autonomie assicuri una rappresentanza effettiva – e non solo formale – alle grandi aree urbane, alle città e ai Comuni”.
Al fine di contribuire all’adozione delle migliori misure in questa direzione, i sindaci hanno deciso di chiedere incontri al presidente della Conferenza delle Regioni e al presidente del Consiglio. Per dare continuità alla loro azione, su proposta del presidente Fassino, i Sindaci hanno eletto il sindaco di Firenze, Dario Nardella, coordinatore Anci per le Città metropolitane.
Nel corso dell’incontro sono state affrontate due altre questioni cruciali per la vita delle Città metropolitane: la rapida adozione di una nuova disciplina del Trasporto pubblico locale e – dopo anni di tagli – la garanzia delle risorse necessarie; una programmazione dei Fondi europei che tenga conto del contributo strategico delle Città metropolitane nelle politiche di sviluppo economico e di inclusione sociale.
I sindaci sollecitano, poi, l’adozione alla prossima Conferenza Unificata Stato-Regioni-Città del nuovo Programma per l’accoglienza profughi convenuto con Governo e Regioni e il rafforzamento del sistema di accoglienza Sprar.
I sindaci ritengono altresì che sia urgente una convocazione della conferenza Stato-Città sui temi della sicurezza urbana.
Il sindaco Virginio Merola ha illustrato il regolamento, adottato dalla città di Bologna, per la ‘‘collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani”, provvedimento finalizzato ad una maggiore partecipazione dei cittadini alla vita delle loro città.
L’incontro ha registrato con soddisfazione l’avvio, nelle scorse settimane, del programma ‘‘Anci per Expo” che farà vivere in ogni città e Comune italiano l’Esposizione Universale 2015 di Milano, valorizzando le tipicità culturali, agroalimentari e gastronomiche di ogni territorio. In tale contesto, come ulteriore articolazione del progetto ‘‘Anci per Expo”, si è varato su proposta del Sindaco di Catania un programma specifico dedicato a città e territori del Mezzogiorno.
E’ poistata esaminata e approvata la proposta avanzata dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, per una Conferenza internazionale delle città del Mediterraneo.
Infine il commento del sindaco di Firenze Dario Nardella, nominato dal presidente Fassino nuovo coordinatore delle Città metropolitane Anci: “Sono pronto a svolgere nel migliore dei modi l’incarico che mi hanno affidato il presidente dell’Anci Fassino e gli altri colleghi sindaci delle Città metropolitane". "Ci attende un lavoro entusiasmante al servizio dei nostri cittadini: con l’abolizione delle Province, le nuove Città metropolitane diventano uno strumento concreto per semplificare la pubblica amministrazione locale, eliminare ulteriori sprechi unificando servizi e organismi, offrire alle grandi imprese occasioni reali di investimento per rilanciare il lavoro. Il fatto che Firenze possa fare da guida di questo innovativo progetto nazionale – ha continuato – è anche il riconoscimento della nostra credibilità e affidabilità da parte dei sindaci italiani". (com/ef)