- Febbraio 2, 2015
Convegni e seminari
Anticontraffazione – A Febbraio il master in Open Innovation & Intellectual Property
A Febbraio 2015 avrà inizio il Master di secondo livello in Open Innovation & Intellectua...A Febbraio 2015 avrà inizio il Master di secondo livello in Open Innovation & Intellectual Property, ideato dal Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto dell’Università degli Studi di Torino– tramite la SAA School of Management – e la LUISS Business School, per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.
Il Master Open Innovation & IP è un’offerta formativa della durata di 12 mesi in formula executive, con sessioni in distance learning alternate a sessioni in aula e si propone di formare esperti in innovazione e proprietà intellettuale. Il programma fornisce le competenze per lo studio dell’intero ciclo di vita dell’innovazione che va dall’idea, alla sua creazione e protezione, fino allo sfruttamento commerciale.
Maggiori informazioni possono essere rinvenute nella brochure allegata e sui siti istituzionali della Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione– Ufficio italiano brevetti e marchi (http://www.uibm.gov.it/index.php/2015-2016-ip-academy-master-in-open-innovation-intellectual-property ), della SAA School of Management dell’Università degli Studi di Torino (www.openinnovation-ip.unito.it/do/home.pl) e della LUISS Business School (www.lbs.luiss.it/openinnovation-ip/ ). (com)