- Ottobre 12, 2017
#Anci2017
Sperandini (Gse): “Duecento milioni per riqualificazione energetica”
Gse, il Gestore dei servizi energetici, mette a disposizione degli enti locali 200 milioni l'anno per la riqualificazione energetica di edifici pubblici (scuole, ospedali e quant'altro)
VICENZA – Gse, il Gestore dei servizi energetici, mette a disposizione degli enti locali 200 milioni l’anno per la riqualificazione energetica di edifici pubblici (scuole, ospedali e quant’altro). Lo ha ricordato oggi nell’Assemblea dell’Anci il presidente e Ad di Gse Francesco Sperandini, sottolineando il funzionamento del meccanismo, denominato ‘Conto Termico’, “che prevede l’accredito diretto tramite bonifico sul conto corrente del Comune, tra il 40 e il 65% dell’investimento sostenuto”.
Altra particolarità, ha aggiunto, “è che l’incentivo viene riconosciuto non solo per progetti in fase di avvio, ma anche per quelli appena conclusi per il quale l’investimento è stato già effettuato. Inoltre l’incentivo viene erogato al massimo in 2 anni”. Per venire incontro ai Sindaci “il Gse – ha fatto sapere ancora Sperandini – ha avviato il progetto ‘Sostenibilità in Comune’ proprio per aiutare i municipi a istruire le pratiche in Conto Termico, cioè aiutarli a indirizzare al meglio gli investimenti per erogare gli incentivi in tempi brevi”. (com/ef)