• Ottobre 12, 2017
di anci_admin

#Anci2017

Immobili in rete per valorizzazione patrimonio pubblico. Parlano R. Reggi e A. Cattaneo

Reggi, direttore dell’Agenzia del Demanio: "Per raggiungere il traguardo della rigenerazione occorre però avere una visione di insieme mettendo a fattore comune informazioni ed esigenze dei numerosi stakeholders dell’immobiliare pubblico"
Immobili in rete per valorizzazione patrimonio pubblico. Parlano R. Reggi e A. Cattaneo

VICENZA – “L’obiettivo dell’Agenzia del Demanio, nella cornice delle attuali politiche di governo, consiste in una gestione efficiente del patrimonio immobiliare dello Stato da realizzare promuovendo azioni capaci di far tornare strategici beni che oggi non lo sono più. Si tratta di un vero e proprio cambio di prospettiva che mira alla trasformazione urbana da attivare valorizzando non solo il patrimonio dello Stato ma anche supportando i diversi livelli di governo del territorio nel promuovere azioni di riuso di immobili pubblici non utilizzati al meglio. Per raggiungere il traguardo della rigenerazione occorre però avere una visione di insieme mettendo a fattore comune informazioni ed esigenze dei numerosi stakeholders dell’immobiliare pubblico”.
Così Roberto Reggi, direttore dell’Agenzia del Demanio nel suo intervento al convegno dal titolo Immobili in rete per valorizzare insime il patrimonio pubblico che si è tenuto questa mattina nell’ambito della XXXIV Assemblea annuale Anci.
“La presentazione qui ad Anci di una nuova piattaforma informatica come EnTer – ha aggiunto Reggi – ha l’obiettivo di sistematizzare le candidature di immobili pubblici ad operazioni di valorizzazione e testimonia la volontà di far crescere e alimentare  il canale aperto con gli Enti Locali, e i risultati già ottenuti con l’iniziativa Proposta Immobili che nel biennio 2015 – 2016 ha coinvolto 2462 Enti Pubblici e 1283 Immobili”.
Per il Presidente Fondazione Patrimonio Comune Alessandro Cattaneo “il patrimonio è sempre stato un tema centrale per i Comuni, ma lo sta diventando sempre più perchè – ha aggiunto – dobbiamo dimostrare che quelle che in tanti Comuni sono considerate delle problematiche, penso ad un patrimonio dismesso o abbandonato, deve invece essere trasformato e diventare una nuova opportunità per i Comuni”.
E ha aggiunto: “la triangolazione demanio, enti pubblici, Anci, Fondazione Patrimonio Comune e privati rappresenta l’unica strada da percorrere per riuscire ad offrire grandi opportunità per tutti gli 8mila Comuni italiani”. (fr)


Leave a Reply