- Ottobre 13, 2017
#Anci2017
Caprioglio: “Un mini Sprar di tre Comuni savonesi dedicato ai minori stranieri non accompagnati”
La sindaca di Savona: "Insieme ai sindaci di altri due Comuni ci siamo rimboccati le maniche proponendo un progetto della durata di due anni"
VICENZA – Un mini Sprar distribuito su tre Comuni del savonese, dedicato ai minori stranieri non accompagnati: questa l’esperienza del territorio che il comune di Savona ha presentato al ministero dell’Interno una decina di giorni fa e che attende il via libera del Viminale. Ne ha parlato il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio intervenendo ad un dibattito sui temi dell’immigrazione durante l’ultima giornata della 34a Assemblea Anci.
“Da tempo avevano il problema di una presenza massiccia di minori per lo più albanesi ed eritrei e di sesso maschile. Avendo il nostro Comune dei limiti finanziari, dovuti ad un piano di rientro – ha spiegato Caprioglio – insieme ai sindaci di altri due Comuni ci siamo rimboccati le maniche proponendo un progetto della durata di due anni, che abbiamo presentato in occasione della riapertura del fondo per i servizi per l’asilo arrivato con decreto nell’agosto 2016”.
Da allora, “grazie al supporto di Anci Liguria abbiamo portato avanti questa idea progettuale con cui speriamo di dare una risposta integrata al tema immigrazione, secondo la logica integrata propria dello Sprar”, ha concluso il sindaco savonese (gp)