- Ottobre 30, 2015
Notizie
#anci2015 – Polizia locale, le dichiarazioni dei sindaci presenti alla presentazione del rapporto
TORINO - “Per la prima volta è stato realizzato un lavoro certosino di ricerca su quant...TORINO – “Per la prima volta è stato realizzato un lavoro certosino di ricerca su quanto realizzano ogni giorno gli uomini e le donne delle Polizie municipali di tutta Italia, rimarcando al governo la necessità di riempire gli organici spesso sottodimensionati”. Così il sindaco di Napoli e delegato Sicurezza e Legalità dell’Anci a margine della presentazione del Rapporto Nazionale sull’attività delle polizie locali che ha avuto luogo nel corso dell’Assemblea di Torino in corso al Lingotto.
“La priorità per l’Anci – afferma De Magistris – è la rapida approvazione del disegno di legge sulla sicurezza urbana, che dà più poteri e responsabilità alle polizie locali e contribuirà a rafforzare il potere di ordinanza dei sindaci sul decoro urbano”.
Numerosi i sindaci intervenuti alla presentazione del Rapporto che analizza le attività svolte dai capoluoghi di provincia, evidenziando potenzialità e criticità legate alla sicurezza nei comuni italiani, un tema “particolarmente scosso dalla crisi economica” come ha ricordato il sindaco di Ascoli e delgato Finanza locale dell’Anci Guido Castelli. “Sul tema della sicurezza – afferma Castelli – invochiamo da parte del Parlamento delle scelte che prendano in considerazione anche gli effetti collaterali che creano sull’azione quotidiana delle polizie municipali”. Il riferimento è all’articolo 208 e alla possibilità di utilizzo dei proventi delle multe a live.llo locale su cui Castelli ricorda che “nessuno chiede autonomia irresponsabile ma di dare attenzione alla situazione attuale di tanti comuni”. Per il sindaco di Palermo e delgato alle politiche comunitarie Anci Leoluca Orlando, tale norma “rappresenta uno strumento che andrebbe utilizzato al meglio, in favore dei comuni e delle comunità locali”.
“Le polizie locali sono chiamate a fare molto di più di quanto eravamo abituati a considerare negli anni precedenti – afferma il sindaco di Chieti e delegato al Personale di Anci Umberto Di Primio – è arrivato il momento di iniziare a trattare il tema delle polizie locali in modo diverso rispetto al passato, fornendo strumenti adeguati e formazione post-concorso”.
La necessità di maggiori risorse per educazione, coinvolgimento dei cittadini e riqualificazione delle aree degradate viene richiesto anche dal sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, che rimarca l’importanza della proposta Anci al governo sull’inserimento dell’articolo 54 sulle ordinanze urgenti nell’articolo 50 del Testo Unico Enti Locali, “che consentirà al sindaco di agire come responsabile della sicurezza locale rimarcando la sfwera dell’urgenza di questo tipo di interventi”. (com)