• Ottobre 30, 2015
di anci_admin

Notizie

#anci2015 – Fassino: “premiare chi ha frequentato la scuola giovani amministratori è motivo di soddisfazione”

TORINO- “oggi la scelta di fare l'amministratore pubblico è ancora più signifi...

TORINO- “oggi la scelta di fare l’amministratore pubblico è ancora più significativa visto il clima di sfiducia nell’opinione pubblica. Per questo la formazione è fondamentale, e premiare chi ha frequentato la Scuola Anci per giovani amministratori è per me motivo di grande soddisfazione”. Questo quanto dichiarato dal Presidente Anci, Piero Fassino nel corso della cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti del terzo anno della Scuola ANCI per giovani amministratori.
Sono 85 gli amministratori comunali under 35 che hanno seguito le attività d’aula organizzate nell’anno 2014-2015 dalla Scuola. Nel dettaglio, 33 giovani amministratori hanno frequentato la terza edizione del Corso di Formazione Specialistica in Amministrazione Municipale – ForsAM, il percorso nazionale, della durata di 9 mesi, che approfondisce tutti i principali temi di competenza dei Comuni.
Oltre a questi, hanno ricevuto l’attestato i 30 corsisti che hanno frequentato il Percorso locale di Modena “La nuova finanza locale e le nuove opportunità europee” e i 22 che hanno partecipato al Percorso locale di Macerata “I-CARE. Le politiche di welfare per, con e verso i cittadini”.
Tutti gli amministratori partecipanti ai corsi sono stati selezionati mediante bando, sulla base della valutazione di titoli di merito e prove scritte e orali.
La Scuola per giovani amministratori è un’iniziativa dell’ANCI – realizzata con il supporto del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri –  che ogni anno offre varie opportunità di formazione specialistica sulle tematiche comunali agli amministratori under 35. Nei prossimi mesi verranno avviate nuove attività in diverse città italiane, che permetteranno di ampliare il numero dei partecipanti, al fine di contribuire all’obiettivo di potenziare la capacità di azione degli amministratori nel governo delle nostre comunità. (com/vs)