- Ottobre 30, 2015
Notizie
#anci2015 – Città dei Motori: si allarga la rete, dentro Termoli e Sant’Agata Bolognese
TORINO - Città dei Motori dà il benvenuto a Termoli e Sant’Agata Bolognese, da o...TORINO – Città dei Motori dà il benvenuto a Termoli e Sant’Agata Bolognese, da oggi nuovi membri della Rete dei Comuni del Made in Italy motoristico. Lo ha deciso questa mattina l’Assemblea dei soci CdM, riunita presso il Lingotto Fiere di Torino nell’ambito dei lavori della XXXII Assemblea nazionale dell’Anci.
“La notizia ci carica di ottimismo e conferma che Città dei Motori è un progetto in espansione che attrae interesse” dichiara Massimiliano Morini, presidente di CdM e sindaco di Maranello. “Con la ratifica degli ingressi di Termoli e Sant’Agata si conclude positivamente un dialogo avviato già da tempo con gli amministratori locali, portando a 27 il numero dei nostri associati. Siamo un network che si rafforza implementandosi sul piano istituzionale, quanto sul piano motoristico, culturale e turistico, attraverso la collaborazione con aziende, enti, musei e associazioni. Ma il lavoro continua, perché – anticipa Morini – altri Comuni hanno manifestato la volontà di entrare a far parte della nostra Rete e aderire ai nostri progetti”.
“Non c’è famiglia termolese che non abbia legato la sua storia a quella dello stabilimento Fiat”, afferma Vincenzo Sabella, consigliere comunale e delegato Città dei Motori. “Dal 1972 Fiat Powertrain è per noi un’insostituibile risorsa economica, motivo d’orgoglio per i lavoratori di ieri e punto di riferimento per l’occupazione dei nostri giovani, a tutti i livelli di istruzione. Far parte di Città dei Motori è un riconoscimento importante per tutto il territorio, che oltre alla vocazione motoristica può vantare tradizioni e paesaggi dal grande richiamo turistico”
“Sant’Agata ha recentemente inaugurato un programma per lo sviluppo e il sostegno del turismo locale, attraverso iniziative che valorizzino le risorse e le ricchezze locali”, spiega il sindaco Giuseppe Vicinelli. “Con l’associazione a Città dei Motori ci auguriamo che il nostro Comune possa continuare ad avere la giusta visibilità e che anzi, condividendo progetti e tour d’interesse specifici, sia possa godere dei benefici di un network di informazioni e contatti, snellendo i procedimenti e la burocrazia. Questa nuova avventura renderà una maggiore cultura del motorismo e la creazione di valori per un flusso di turismo più consapevole e preparato”.
Termoli, comune molisano di 33. 532 abitanti attualmente guidato dal sindaco Angelo Sbrocca, dal 1972 è sede dello stabilimento Fiat Powertrain Technologies, una delle più importanti arterie produttive dell’azienda. Qui, in più di 40 anni di attività, sono stati prodotti oltre 30 milioni di motori Fiat, destinati ai più importanti modelli di vetture utilitarie che hanno fatto la storia dell’automobile italiana, dalla Panda alla Punto. Recentemente, il gruppo Fca ha annunciato investimenti per lo stabilimento molisano per un valore di 500 milioni di euro e 50 nuove assunzioni, affidando ai lavoratori di Termoli la produzione di due nuovi motori per Alfa Romeo
Sant’Agata Bolognese, comune di 7.283 abitanti dell’area metropolitana di Bologna, invece, è da sempre sinonimo di Lamborghini. Lo stabilimento di produzione delle supersportive del Toro affonda le radici nel comune emiliano dal 1963, da quando fu fondato da Ferruccio Lamborghini, e resta ancora oggi la sede ufficiale del marchio. Qui lavorano 1.029 dipendenti, dei quali 250 nel settore della ricerca e dello sviluppo, e dal 2014 vengono prodotti i due nuovi modelli Huracán e Aventador. (com)