- Ottobre 28, 2015
Notizie
#anci2015 – Ballarè: “Legge di stabilità e sostegno a riforme e piccoli Comuni, ecco da dove partire”
TORINO - ‘’La legge di stabilità 2016, che finalmente assume un approccio espansi...TORINO – ‘’La legge di stabilità 2016, che finalmente assume un approccio espansivo e pone le condizioni iniziali per sbloccare gli investimenti, è certamente un buon punto di partenza. Ma tutti noi sappiamo quanto sia essenziale arrivare a regole chiare e stabili nel tempo, per poter riprendere una programmazione pluriennale che dovrebbe essere il pane quotidiano delle amministrazioni locali, e che invece in questi anni difficili è stato solo un obiettivo teorico, bloccato da mille vincoli e ostacoli’’. E’ uno dei passaggi chiave del saluto istituzionale con cui il sindaco di Novara e presidente di ANCI Piemonte, Andrea Ballarè, ha aperto i lavori della XXXII Assemblea nazionale dell’ANCI.
Ballarè chiede ‘’regole nuove e chiare, che ci sono necessarie sul fronte della fiscalità, ma anche sull’insieme delle normative. Noi sindaci siamo le prime vittime di una burocrazia asfissiante, di un sistema basato sulla paura e sul sospetto anziché sull’efficienza e sul raggiungimento degli obiettivi. Abbiamo bisogno – prosegue Ballarè – di regole che guardino oltre la crisi, e che ci diano gli strumenti per agganciare la ripresa. Penso ad esempio al tema del personale: quanti blocchi, vincoli e lacci, di fronte a macchine comunali che avrebbero invece bisogno di potersi muovere per valorizzare professionalità nuove e adeguate ai tempi’’.
L’esponente di ANCI Piemonte punta poi sul tema della riorganizzazione della governance del territorio, evocando l’importanza ‘’di vedere compiersi la riforma del titolo V’’ e sottolineando il fondamentale sostegno di cui devono godere i piccoli Comuni: ‘’Dobbiamo assolutamente evitare – dice Ballarè – il rischio che siano lasciati soli a sostenere tutto il carico di un riassetto istituzionale assolutamente condivisibile negli intenti, ma ancora da registrare nelle forme applicative’’. (mv)