• Ottobre 30, 2015
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

#anci2015 – ANCI e CRUI siglano Accordo Quadro per diffondere tecnologie sostenibili nei Comuni italiani

‘’E' interesse primario del Paese e di ogni citta’ quello di favorire lo sviluppo ...

‘’E’ interesse primario del Paese e di ogni citta’ quello di favorire lo sviluppo di un moderno sistema di formazione, a partire da quello universitario. Significa costruire un rapporto organico di cooperazione e comune impegno tra istituzioni, societa’ civile e mondo accademico. E’ proprio per questo che ANCI e CRUI saranno fianco a fianco nella realizzazione di questo obiettivo’’.
E’ quanto dichiara il Presidente ANCI, Piero Fassino oggi a Torino, in occasione della XXXII Assemblea ANCI.
‘’La citta’ di Torino rappresenta un’eccellenza nella formazione e questo la fa essere grande citta’ universitaria, che significa anche investire in alcuni settori quali mobilita’, lavoro, servizi.  Con il Protocollo firmato oggi l’impegno garantito dai Comuni si estendera’ a tutte le iniziative e le attivita’ connesse alla presenza di poli universitari: Innanzitutto garantendo spazi adeguati – spiega Fassino – con politiche urbanistiche che favoriscano la valorizzazione del patrimonio universitario esistente e creino nuove opportunita’ per dare vita a campus e centri di ricerca’’.  C’e’ poi la promozione della ricerca: ‘’Questa attivita’ va sostenuta con spazi, dotazioni finanziarie, interlocuzione con investitori esterni e con il mondo delle imprese: i Comuni promuoveranno e accompagneranno questi processi’’. Infine l’azione comune di ANCI e CRUI si focalizzera’ sulla promozione dei territori e delle universita’ a livello mondiale, ‘’con una sinergia tra Governi cittadini e universita’, conclude Fassino’’.
‘’Con il Presidente Fassino abbiamo firmato il Protocollo di Pavia, un protocollo che indica il perimetro e i contenuti di un’interazione e di una collaborazione tra citta’ e universita’,  indispensabile alla vita dell’une e delle altre e che contiene alcune soluzioni a problemi esistenti e l’apertura a possibilita’ importanti di sviluppo’’. Questo quanto dichiarato dal Rettore dell’Universita’ di Pavia, Fabio Rugge, delegato del Presidente CRUI, Gaetano Manfredi.